Suite francese: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 35:
== Genesi ==
A [[Issy-l'Évêque]], fra il [[1941]] e 1942 Irène Némirovsky, che come il marito porta la stella gialla, scrive ''La vie de Tchekhov'' e ''Les feux de l'automne'', che sarà pubblicato solo nella primavera del [[1957]], e pone mano a un'impresa ambiziosa, ''Suite française'', che non riuscirà a portare a termine. L'opera comprende due volumi. Il primo, ''Tempête en juin'', è una successione di quadri sul tracollo della Francia; il secondo, intitolato ''Dolce'', è redatto in forma di romanzo. La scrittrice capisce che non sarà in grado di pubblicarlo: ''«Caro amico... non mi dimentichi. Ho scritto molto. Saranno opere postume, temo, ma scrivere fa passare il tempo»''<ref>Lettera a [[Albin Michel]], suo editore - 11 luglio 1942</ref>.
== Struttura ==
|