Ecatompilo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 4:
[[Alessandro Magno]] vi si fermò nell'estate del [[330 a.C.]] Nel luglio di quell'anno, in una radura poco ad oriente, vi fu trucidato a tradimento l'ultimo sovreno achemenide, [[Dario III]] in una congiura ordita da alcuni suoi satrapi. Il suo corpo ancora vivo, gettato in una radura all'imbrunire, fu coperto da Alessandro col mantello. Alessandro punì i suoi assassini ed onorò la memoria del suo avversario.
Fu scelta da [[Arsace I]] come capitale del [[Parti|regno partico]].<ref name="PlinioNatHistVI,44">[[Plinio il Vecchio]], ''[[Naturalis Historia]]'', VI, 44.</ref> Al tempo della conquista partica aveva all'incirca {{tutto
==Collocazione geografica e storica==
|