Pioneer Venus project: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
added a non-breaking space according to the SI rules using AWB |
|||
Riga 37:
La Pioneer Venus Orbiter trasportava 16 esperimenti (per una massa complessiva di 45 kg):
*Un foto-[[polarimetro]] per misurare la distribuzione verticale delle [[Nuvola|nuvole]], simile a quello presente nelle [[Pioneer 10]] e [[Pioneer 11|11]].
*Un [[radar]] per determinare la [[topografia]] e le caratteristiche della superficie. Le osservazioni potevano essere condotte solo quando la sonda si trovava a una distanza inferiore a 4700 km dal pianeta. Un segnale a 20 [[Watt]] in banda S (1,757 [[Hertz|GHz]]) veniva inviato verso la superficie che lo rifletteva permettendo alla sonda di analizzarne l'[[eco (fisica)|eco]]. La risoluzione al [[periasse]] era di 23×7
*Un [[radiometro]] infrarosso, per misurare l'emissione [[infrarossi|infrarossa]] dell'[[atmosfera di Venere]]
*Uno [[spettrometro]] [[ultravioletto]] per misurare la luce UV emessa e dispersa dall'atmosfera
| |||