Salvatore Baccaloni: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 21:
Al [[Teatro dell'Opera di Roma]] prende parte alle prime assolute de ''[[La farsa amorosa]]'' di [[Riccardo Zandonai|Zandonai]] nel [[1933]] e ''[[Vigna (opera)|Vigna]]'' di [[Guido Guerrini|Guerrini]] nel [[1935]].
Al [[San Francisco Opera]] nel [[1938]] è Leporello in [[Don Giovanni (opera)|Don Giovanni]] diretto da [[Fritz Reiner]] con [[Ezio Pinza]], [[Elisabeth Rethberg]] e [[Mafalda Favero]] seguito da [[Don Pasquale]] con la Favero, Bartolo ne ''Il barbiere di Siviglia'' diretto da [[Gaetano Merola]] con [[Carlo Tagliabue]], Melitone ne [[La forza del destino]] con la Rethberg, Tagliabue, [[Beniamino Gigli]] e Pinza e Sir Tristan in [[Martha (opera)]] con la Favero e Gigli.
Giunge a [[New York]] nel dicembre [[1940]] per debuttare ne ''[[Le nozze di Figaro]]'' (Bartolo) diretto da [[Ettore Panizza]] con [[Ezio Pinza]], [[Licia Albanese]], [[John Brownlee]], [[Elisabeth Rethberg]], [[Jarmila Novotná]] ed [[Alessio De Paolis]] per il [[Metropolitan Opera|Teatro Metropolitan]], dove sarà costantemente presente fino al [[1965]] in 415 recite, dedicandosi in prevalenza al repertorio di [[basso buffo]], sia in ruoli di protagonista che di fianco. Tra i vari titoli figurano ''[[La serva padrona]]'', ''[[Don Giovanni (opera)|Don Giovanni]]'' (Leporello), ''Il barbiere di Siviglia'' (Don Bartolo), ''[[Don Pasquale]]'', ''[[L'elisir d'amore]]'', ''[[La fille du régiment]]'', ''[[La forza del destino]]'' (Fra' Melitone), ''[[Gianni Schicchi]]'', ''[[Manon Lescaut]]'', ''[[La bohème]]'' (Benoit/Alcindoro), ''Tosca'' (Sacrestano), ''[[Boris Godunov (opera)|Boris Goudunov]]'' (Varlaam). Oltre che al Met canta di frequente anche a [[Filadelfia (Stati Uniti d'America)|Philadelphia]] a partire dal [[1951]].▼
▲Giunge a [[New York]] nel dicembre [[1940]] per debuttare ne ''[[Le nozze di Figaro]]'' (Bartolo) diretto da [[Ettore Panizza]] con
Particolarmente celebri furono le interpretazioni dei personaggi di [[Don Giovanni (opera)|Leporello]] (eseguito anche al [[Royal Opera House|Covent Garden]] di [[Londra]]) e [[Don Pasquale]].▼
▲Particolarmente celebri furono le interpretazioni dei personaggi di [[Don Giovanni (opera)|Leporello]] (eseguito anche al [[Royal Opera House|Covent Garden]] di [[Londra]]) e
Grazie alle innate qualità di attore, prese parte ad alcuni film tra la fine degli [[anni 1950|anni cinquanta]] e l'inizio dei anni sessanta.
|