Liquido di spin quantistico: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
←Nuova pagina: Il '''Liquido di spin quantistico''', in fisica della materia condensata è uno stato che viene a formarsi in un sistema di spin quantistici interagenti tra di... |
mNessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
Il '''Liquido di spin quantistico''', in [[fisica della materia condensata]] è uno stato che viene a formarsi in un sistema di [[spin]] quantistici interagenti tra di loro.
Lo stato fa riferimento a "liquido" per lo stato disordinato in cui viene a trovarsi rispetto allo stato di spin ferromagnetico<ref name=io9>{{cite news|last=Wilkins|first=Alasdair|title=A Strange New Quantum State of Matter: Spin Liquids|url=http://io9.com/5831111/a-strange-new-quantum-state-of-matter-spin-liquids|accessdate=23 December 2012|newspaper=io9|date=August 15, 2011}}</ref>, simile all'acqua liquida comparata alla sua forma ghiacciata, ovvero allo stato cristallino.
Comunque, a differenza di altri stati disordinati il liquido di spin quantistico preserva il suo disordine a temperatura vicine allo [[zero assoluto]]
Lo stato fu teorizzato per la prima volta dal fisico [[Phil Anderson]] nel [[1973]] per un sistema di spin in un reticolo triangolare che interagisce con i suoi vicini con interazioni anti-ferromagnetiche.
La teoria acquisì interesse quando nel [[1987]] fu usato lo stato per interpretare la supercoduttività ad alte temperature<ref name=isisQSL>{{cite web|title=Quantum mapmakers complete first voyage through spin liquid|url=http://www.isis.stfc.ac.uk/science/physics/magnetism/quantum-mapmakers-complete-first-voyage-through-spin-liquid11788.html|work=ISIS neutron and muon source|accessdate=23 August 2013}}</ref>.
== Modelli di stati disordinati per il liquido di spin quantistico ==
Riga 24:
{{Stati della materia}}
{{Portale|Fisica}}
[[Categoria:Fasi della materia]]
|