Tè cinese: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
[[File:Tea_leaves_steeping_in_a_zhong_čaj_05.jpg|thumb|Foglie di tè verde in una tipica tazza (gaiwan)]]
Il '''tè cinese''' è una bevanda che si ottiene immergendo le foglie della pianta del [[tè]] (''[[Camellia sinensis]]'') in acqua bollente. Le foglie di te sono lavorate con metodi tradizionali cinesi. Il tè cinese può essere bevuto durante tutto l'arco della giornata, anche durante i pasti al posto dell'acqua, o perché ritenuto salutare o per il semplice piacere di assaporarlo.
 
== Storia ==
[[File:Tastingtea.jpg|right|thumb|Assaggiatore di tè]]
Il [[Te|tè]] ha una lunga storia in [[Cina]]. Anche se ha avuto origine in Cina durante la dinastia Tang, con tè cinese ci si riferisce generalmente a foglie di tè che sono state lavorate usando metodi trasmessi dalla [[Cina antica]]. Secondo una leggenda popolare, questa bevanda fu scopertoscoperta dall'imperatore [[Shen Nung|Shennong]] nel 2737 a.C., ila qualeseguito videdella caduta casuale di una foglia caderglidi questa casualmentepianta nell'acqua che stava facendo bollire.<ref><cite class="citation web" contenteditable="false">[http://en.radio86.com/lifestyle-china/tea-and-chinese-way-life "Tea and the Chinese way of life"]. radio86.com<span class="reference-accessdate">. </span></cite></ref> Il tè è parte integrante della storia e della cultura cinese. Con la legna da ardere, il riso, l'olio, il sale, la salsa di soia e l'aceto, questa bevanda è considerataconsiderato una delle sette necessità fondamentali della vita cinese.<ref><cite class="citation web" contenteditable="false">[http://ketang.dict.cn/item/4e981f95acf0a3c9df000098 "Notes on Chinese Culture - Food and Drinks (08) – Chinese Tea"]. dict.cn<span class="reference-accessdate">. </span></cite></ref>
 
Il tè cinese può essere classificato in cinque categorie: [[Tè bianco|bianco]], [[Tè verde|verde]], [[oolong]], nero e [[Tè postfermentato|postfermentato]]. Alcuni aggiungono altre categorie per tè profumati e pressati. Tutti questi tipi vengono dalle varietà della pianta della ''[[Camellia sinensis]]''. La maggior parte dei tè cinesi è consumata in Cina e non viene esportata, tranne che per le cominutà cinesi che risiedono all'estero. Il tè verde è la varietà più consumata in Cina.
 
All'interno di queste categorie principali c'è una vastissima gamma di bevande. Alcuni ricercatori ne hanno contate più di 700, mentre altri alzano il conteggio ad oltre il migliaio. Alcune variazioni sono dovute alle diverse specie della Camellia sinensis. Ad esempio la popolare Tieguanyin risale ad una pianta scoperta ad Anxi nella provincia del [[Fujian]]. Alcune caratteristiche sono anche dettate dal clima in cui cresconocresce. Il fattore che però influisce di più sulla differenziazione del tè è la lavorazione dopo che leavviene fogliedopo sonola stateraccolta raccoltedelle foglie. Il tè verde e il tè bianco subiscono un processo termico ([[Caratteri cinesi semplificati|simplified Chinese]]&#x3A;<span contenteditable="false"> </span><span contenteditable="false" lang="zh-Hans">杀青</span><span contenteditable="false">; </span>[[Caratteri cinesi tradizionali|traditional Chinese]]&#x3A;<span contenteditable="false"> </span><span contenteditable="false" lang="zh-Hant">殺青</span>) subito dopo essere stati raccolti in modo da evitare l'ossidazione, spesso chiamata fermentazione, dovuta dagli enzimi naturalmente presenti nelle foglie. I tè oolong sono parzialmente ossidati. Il tè nero è completamente fermentato. Altre differenze emergono da variazioni durante altri passi del processo di lavorazione.
 
=== Dinastia Song ===
Riga 16:
 
=== Dinastia Ming ===
Lo studioso Wen Zhenheng nella sua opera enciclopedica ''Zhang Wu Zhi'' ([[Caratteri cinesi semplificati|simplified Chinese]]&#x3A;<span contenteditable="false"> </span><span contenteditable="false" lang="zh-Hans">长物志</span><span contenteditable="false">; </span>[[Caratteri cinesi tradizionali|traditional Chinese]]&#x3A;<span contenteditable="false"> </span><span contenteditable="false" lang="zh-Hant">長物志</span>; Trattato su cose superflue), volume 12, descrive molti famosi tè prodotti durante la dinastia Ming, adfra esempio:cui i seguenti.
 
==== Tè huqiu e tianchi ====
Durante questo periodo, il tè Huqiu è stato sviluppato per essere il miglior tè del mondo; la produzione era però piuttosto limitata e controllata dal governo cinese. AlcuneAlcuni però ritenfonoritengono che il tè Tianchi sia ancora migliore ([[Lingua cinese|Chinese]]&#x3A;<span contenteditable="false"> </span><span contenteditable="false" lang="zh">天池茶</span>; lit. "Heaven Pool").
 
==== Tè Jie ====