Governo Renzi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
AttoBot (discussione | contributi)
m WPCleaner v1.38 - Disambigua corretto un collegamento - Bagnoli / Fixed using Wikipedia:Check Wikipedia (Wikilink uguali alla propria descrizione - Collegamenti esterni senza descrizione)
DS denota i «Democratici di Sinistra».
Riga 7:
|Presidente = [[Matteo Renzi]]
|PartitoPres = [[Partito Democratico (Italia)|PD]]
|CoalizioneGov = [[Partito Democratico (Italia)|PD]], [[Nuovo Centrodestra|NCD]], [[Unione di Centro (2002)|UdC]], [[Scelta Civica|SC]], [[Partito Socialista Italiano (2007)|PSI]], [[Democrazia Solidare|DS]]Demo.S., [[Centro Democratico (Italia)|CD]] <small>con l'appoggio esterno di [[Südtiroler Volkspartei|SVP]], [[Partito Autonomista Trentino Tirolese|PATT]], [[Unione per il Trentino|UpT]], [[Unione Sudamericana Emigrati Italiani|USEI]], [[Union Valdôtaine|UV]], [[Alleanza per l'Italia|ApI]], [[Italia dei Valori|IdV]] e [[Movimento Associativo Italiani all'Estero|MAIE]] (fino al 31/03/2014)<ref name=autogenerato1>[http://www.maiemondiale.com/notizie/652-ricardo-merlo-mario-borghese-claudio-zin-non-c-e-piu-motivo-per-appoggiare-questa-maggioranza-il-maie-passa-all-opposizione.html Ricardo Merlo, Mario Borghese, Claudio Zin: "Non c’è più motivo per appoggiare questa maggioranza. Il MAIE passa all’opposizione.”]</ref></small>
|Legislatura = [[XVII Legislatura della Repubblica Italiana|XVII Legislatura]]
|DataGiuramento = 22 febbraio [[2014]]