Dumping: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Dumping nel mondo: Corretta imprecisione sintattica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
|||
Riga 9:
== Disciplina legislativa internazionale ==
Le vendite in ''dumping'' sono state disciplinate dalle norme internazionali ''antidumping'' (che sono state incluse progressivamente nell'ambito del ''[[General Agreement on Tariffs and Trade]]'' (GATT 1947) e che pertanto oggi sono previste dall'[[Organizzazione Mondiale del Commercio]] (WTO, 1995), ma sono altresì contemplate dal [[diritto comunitario]] a tutela della [[libera concorrenza]] in quanto capaci di determinare gravi distorsioni sul mercato di importazione e di attribuire un vantaggio di base all'impresa importatrice nei confronti degli altri soggetti (produttori o esportatori) che operano nel mercato di importazione per lo stesso bene o servizio<ref>{{Cita pubblicazione|nome=Paolo Davide|cognome=Farah|data=2012-12-11|titolo=Internazionalizzazione del mercato, dumping e aiuti di Stato: la posizione dell’UE e le misure di difesa commerciale per le imprese (Internationalization of the Market, Dumping and State Aids: The EU Position and the Trade Defense Measures for the Enterprises)|editore=Social Science Research Network|accesso=2016-07-02|url=http://papers.ssrn.com/abstract=2481910}}</ref>.
== Dumping nel mondo ==
| |||