Io, robot (film): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Sponsorizzazione: Aggiunto contenuti all'articolo
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 81:
 
== Sponsorizzazione ==
*In primo luogo , il production placement per antonomasia è l'azienda principale facente fulcro della storia cinematografica, la U.S.Robotics. Esiste veramente e produce tecnologie per network aziendali e privati.<ref>{{Cita news|autore=Sandro Di Benedetto|url=http://http://www.usr.com/en/home/}}</ref>
* Un altro caso abbastanza evidente di [[product placement]] è rappresentato dall'auto di Spooner, un modello speciale prodotto appositamente dalla Audi, l'auto prodotta e usata nel film è l'[[Audi RSQ]] ''Sports Coupé''. Inoltre nel film appaiono solamente Audi A2 (trasformate in taxi), TT e A6 berlina (trasformate in pattuglie della polizia).<ref>{{Cita news|autore=Daniele Sparisci|url=http://www.repubblica.it/2004/d/motori/aprile/audi2035/audi2035.html|titolo=Ecco l'Audi del 2035 - Star di Io, Robot|pubblicazione=[[la Repubblica]].it|giorno=18|mese=04|anno=2004|accesso=10 aprile 2008}}</ref>.
* Anche il robot che incontra Spooner quando esce di casa all'inizio del film è un caso di [[product placement]] che riguarda la [[FedEx]].