Samak Sundaravej: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
corretto wikilink, ora punta alla voce non al redirec
Nessun oggetto della modifica
Riga 6:
| suffisso =
| immagine = Samak Sundaravej.JPG
| legenda = Sundaravej nel 2008, durante il mandato di primo ministro
| legenda =
| carica = [[Primo ministro della Thailandia]]
| mandato = 29 gennaio 2008<br />9 settembre 2008
| ministero =
| monarca = [[Bhumibol Adulyadej]]
| presidente =
| predecessore = [[Surayud Chulanont]]
| successore = [[Somchai Wongsawat]]
| partito = [[Partito del Potere Popolare]]
| alma_mater = [[Università Thammasat]]
| religione = [[Buddismo]]
| firma= Thai-PM-samak signature.PNG
|}}
{{Bio
Riga 31 ⟶ 32:
|Attività = politico
|Nazionalità = thailandese
|PostNazionalità = , che ha ricoperto la carica di [[Primo ministro]] nel corso del [[2008]]<ref name=cabinet>{{cita web| https://www.soc.go.th/eng/pm_25.htm | Mr.Samak Sundaravej | 15 luglio 2016| lingua=en}}</ref>
}}
 
Membro del [[Partito Democratico (Thailandia)|Partito Democratico]] dal [[1968]] al [[1976]] ha ricoperto a partire dagli [[anni 1970|anni settanta]] incarichi governativi quali Ministro dell'Interno e Ministro dei Trasporti,; oltreè chestato ricoprire il ruolo diinoltre governatore di [[Bangkok]].<ref name=cabinet/>
 
Nel [[2007]] aderì al [[Partito del Potere Popolare]], formazione di ispirazione [[populismo|populista]] fondato da ex-componenti del disciolto partito [[Thai Rak Thai]] del deposto ex-primo ministro [[Thaksin Shinawatra]]. Assunta la guida della formazione politica, si aggiudicò le elezioni generali del dicembre [[2007]].<ref name=cabinet/>
si aggiudicò le elezioni generali del dicembre [[2007]].
 
Eletto Primo Ministro dal [[Parlamento]] il 28 gennaio [[2008]], è statovenne foretemente criticato per aver incorporato nel proprio governo elementi vicini all'ex-premier Shinawatra. Fu deposto nel settembre [[2008]] dal Tribunale Costituzionale per la partecipazione dietro compenso ad un programma televisivo di cucina, in violazione della [[Costituzione]] che proibisce al Primo Ministro l'esercizio di attività private. Sempre a settembre 2008, è stato condannato a due anni di carcere per diffamazione.
 
È deceduto nel [[2009]] a 74 anni a seguito diper un [[tumore]] al [[fegato]]<ref>[http://www.corriere.it/notizie-ultima-ora/Esteri/Thailandia-morto-premier-Samak/24-11-2009/1-A_000063000.shtml Notizia della morte sul Corriere della Sera]</ref>
È stato deposto nel settembre [[2008]] dal Tribunale Costituzionale per la partecipazione ed un programma televisivo di cucina, in violazione della [[Costituzione]] che proibisce al Primo Ministro l'esercizio di attività private. Sempre a settembre 2008, è stato condannato a due anni di carcere per diffamazione.
 
È deceduto nel [[2009]] a 74 anni a seguito di un [[tumore]] al [[fegato]]<ref>[http://www.corriere.it/notizie-ultima-ora/Esteri/Thailandia-morto-premier-Samak/24-11-2009/1-A_000063000.shtml Notizia della morte sul Corriere della Sera]</ref>
 
==Note==
Riga 52 ⟶ 50:
 
{{Primi ministri della Thailandia}}
 
 
{{Controllo di autorità}}