Utente:MentNFG/Sandbox1: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 32:
|coppa7 =
|coppa7 posizione =
|presenze campionato = [[Emiliano Cortellazzi|Cortellazzi]], [[Francesco De Luca (pallavolista)|De Luca]], [[Sebastiano Thei|Thei]] (26)
|presenze campionato =
|presenze totale = [[Emiliano Cortellazzi|Cortellazzi]], [[Francesco De Luca (pallavolista)|De Luca]], [[Sebastiano Thei|Thei]] (26)
|presenze totale =
|marcatore campionato = [[Francesco De Luca (pallavolista)|De Luca]] (341)
|marcatore totale = [[Francesco De Luca (pallavolista)|De Luca]] (341)
|stagione prima =
|stagione dopo = [[Volley Ball Club Mondovì 2016-2017|2016-17]]
Riga 42:
 
==Stagione==
La stagione 2015-16 è per il [[Volley Ball Club Mondovì]], sponsorizzato dalla BAM, la quinta in [[Serie A2 (pallavolo maschile)|Serie A2]]: la squadra infatti grazie alla vittoria dei play-off promozione della [[Serie B1 2014-2015 (pallavolo maschile)|Serie B1 2014-15]] ritorna a disputare il campionato cadetto a ventotto anni di distanza dall'ultima partecipazione. Viene confermato sia l'allenatore, [[Mauro Barisciani]], che gran parte della rosa autrice della promozione, come [[Emiliano Cortellazzi]], [[Michael Menardo]], [[Andrea Longo (pallavolista)|Andrea Longo]], [[Davide Manassero]] e [[Michele Parusso]]; le uniche due uscite sono quelle di [[Matteo Cherasco]] e [[Lorenzo Mangano]], mentre gli acquisti sono quelli di [[Sebastiano Thei]], [[Francesco De Luca (pallavolopallavolista)|Francesco De Luca]], [[Enrico Perla]] e [[Matteo Bertoli]], sostituito a metà stagione da [[Nathan Roberts]].
 
Il [[Serie A2 2015-2016 (pallavolo maschile)|campionato]] si apre con la sconfitta dalla sconfitta casalinga inflitta dall'[[Argos Volley]], ma la prima vittoria arriva nella giornata successiva ai danni del [[Junior Volley Civita Castellana]]: dopo periodo di risultati altalenanti, i [[Piemonte|piemontesi]] incappano in una serie di sei sconfitte consecutive che li portano a chiudere il girone di andata al tredicesimo posto, non utile per qualificarsi alla [[Coppa Italia di Serie A2 2015-2016 (pallavolo maschile)|Coppa Italia di categoria]]<ref>{{cita web|url=http://www.legavolley.it/Classifiche.asp?Anno=2015&IdCampionato=629&IdFase=1|titolo=La classifica del girone di andata|sito=Legavolley.it|accesso=13 aprile 2016}}</ref>. Il girone di ritorno regala maggiori soddisfazioni alla compagine di [[Mondovì]]: infatti riescono a vincere due o tre partite di seguito, intervallate da una sconfitta; alla fine della ''regular season'' il Volley Ball Club Mondovì si classifica al nono posto, appena fuori dalla zona dei play-off promozione<ref>{{cita web|url=http://www.legavolley.it/Classifiche.asp?Anno=2015&IdCampionato=629&IdFase=0|titolo=La classifica finale|sito=Legavolley.it|accesso=13 aprile 2016}}</ref>.