Placca adriatica: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Removed dead link
Riga 1:
{{s|tettonica}}forza milan
[[File:Adriatic Plate.jpg|thumb|upright=1.4|Estensione della placca adriatrica.<br /> La placca adriatica o pugliese è una micro-placca tettonica che si è staccata dalla placca africana nel periodo Cretaceo. Il nome della placca adriatica è di solito utilizzato quando si fa riferimento alla parte settentrionale della placca africana. <br/>La pressione verso nord esercitata dalla placca ha determinato il sollevamento dell'arco alpino. <br/>Il limite occidentale della placca adriatica, si sposta attualmente di circa 40 mm all'anno verso est comportando un graduale restringimento del mare Adriatico.]]
 
juve bu
La '''placca adriatica''' o '''placca Apula''' è una placca litosferica minore, generalmente associata alla [[placca euroasiatica]].
 
schifo scienze ...[[File:Adriatic Plate.jpg|thumb|upright=1.4|Estensione della placca adriatrica.<br /> La placca adriatica o pugliese è una micro-placca tettonica che si è staccata dalla placca africana nel periodo Cretaceo. Il nome della placca adriatica è di solito utilizzato quando si fa riferimento alla parte settentrionale della placca africana. <br/>La pressione verso nord esercitata dalla placca ha determinato il sollevamento dell'arco alpino. <br/>Il limite occidentale della placca adriatica, si sposta attualmente di circa 40 mm all'anno verso est comportando un graduale restringimento del mare Adriatico.]]
 
La '''placca adriatica''' o '''placca Apulaa''' è una placca litosferica minore, generalmente associata alla [[placca euroasiatica]].
Comprende il [[mar Ionio]] settentrionale, il [[mare Adriatico]], il settore settentrionale ed orientale della [[penisola italiana]], le [[Alpi]] meridionali ed [[Alpi Orientali|orientali]].
Il nome è di solito adoperato riferendosi al settore settentrionale, deformato durante l'[[orogenesi alpina]].