Locomotiva termica: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m convenzioni |
|||
Riga 22:
Una locomotiva termica è costituita essenzialmente di una cassa, che può essere montata su carro rigido (per le locomotive più vecchie) o a carrelli, entro la quale è ricavato un comparto motore con uno o più motori endotermici e tutte le apparecchiature di raffreddamento, di controllo e ausiliarie:
[[File:Russian Diesel Locomotive TEP80.JPG|right|thumb|Russo Locomotiva diesel TEP80]]
* ''[[Cassa (locomotiva)|Cassa]]'': è la parte che serve a contenere le apparecchiature, le batterie di bordo, i controlli e le apparecchiature di protezione e di sicurezza. In genere è divisa in tre parti: le due cabine di guida e il comparto motori. Alcune tipologie di locomotive hanno una sola cabina di guida centrale, paracentrale o di estremità e due corpi anteriore e posteriore contenenti le apparecchiature; altre, come ad esempio la [[locomotiva 245]], hanno un solo avancorpo anteriore e la cabina di guida posteriore.
| |||