Servitù della gleba: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m apostrofo tipografico
ordino incipit
Riga 1:
{{nota disambigua|la canzone di [[Elio e le Storie Tese]]|Servi della gleba (singolo)|Servi della gleba}}
{{NN|storia|gennaio 2012}}
La '''servitù della gleba''', molto diffusa nel [[medioevo]] (già ''[[colonato]]'' alin tempoepoca dei Romaniromana), era una [[figura giuridica]] molto diffusa nel [[medioevo]] che legava i [[contadini]] ad un determinato terreno (la ''gleba'', in [[lingua latina|latino]], è propriamente la "«zolla" [di [[terra]]).
 
== Storia ==