Edo (città): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichetta: Modifica da applicazione mobile
Nessun oggetto della modifica
Riga 3:
[[File:100 views edo 062.jpg|thumb|upright=0.7|''Il ponte di Yatsumi'' a Edo (1857 circa), tratto dalle ''[[Cento vedute famose di Edo]]'', di [[Hiroshige Utagawa]].]]
 
{{nihongo|'''Edo'''|江戸||extra=letteralmente: entrata della baia o estuario}} è il vecchio nome dell'odierna [[Tokyo]], la capitale del [[Giappone]], rimasto in uso dal 1180 al 1868. Il moderno museo di Edo-Tokyo, inaugurato nel 1993 nel quartiere special di [[Sumida (Tōkyō)|Sumida]], è dedicato alla storia della città dai tempi in cui era chiamata Edo.<ref name=encyclopedia>{{en}} {{cita libro|url=http://books.google.co.jp/books?id=p2QnPijAEmEC&pg=PA167|autore=Louis Frédéric|titolo=Japan Encyclopedia|anno=2002|editore=Harvard University Press|accesso=10 maggio 2014|isbn=978-0-674-01753-5|pagine=167 e 168}}</ref>
 
== Storia ==