Sayn-Zan: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
|||
Riga 25:
Il ramo originariamente derivante direttamente dagli Zanutto di Venezia, nel 1526 ottennero il titolo comitale ungherese nella persona di Andrea Zanutto<ref>{{cita libro|cognome= F.G. Farkas, P. Király |titolo= Catalogus Manuscriptorum Bibliothecae Reg. Scient. Universitatis Budapestinensis Tomus II. Pars II. Catalogus Litterarum Originalium Ac Collectionis. Hevenessianae Et Prayanae |anno= 2006|città= Budapest | pagine= Diplomi}}</ref>, il figlio Antonio, stabilitosi a Dulcigno, venne riconosciuto dal doge [[Girolamo Priuli]] con diploma del 15 aprile 1562 in perpetuo e per tutti i suoi legittimi discendenti.[[File:Ducale del doge Girolamo Priuli in cui si riconosce il titolo ad Antonio Zanotto il titolo di conte 1562.JPG|thumb|<center>Diploma con cui Antonio Zanutto è riconosciuto conte, 1562]]Questo ramo iniziò ad essere denominato “de gigli scarlati” per i tre gigli rossi posti in cotissa. Perso nel 1571 con Dulcigno il palazzo,i tre figli superstiti si trasferirono nel pordenonese. Per tutto il '700 sono attestati a [[Prata di Pordenone]].
[[File:Diploma di Napoleone I.JPG|thumb|<center>Diploma con cui Giuseppe Zanutto è nominato conte del regno napoleonico, 1809]][[Napoleone Bonaparte]], riconobbe il rango comitale e l'avita nobiltà con Sovrana Risoluzione datata 2 febbraio 1809<ref>{{cita libro|cognome= G. Cajazza |titolo= Villa Goretti- Zanutto a Rorai Piccolo di Porcia. Una vittoria sull’oblio, in Il Friuli da salvare, in Il Friuli N°11, 17|anno= 2000|mese=marzo|città= Udine | pagine= 22}}</ref><ref>{{cita libro|cognome= Enos Costantini, Giovanni Fantini |titolo= I Cognomi del Friuli |anno= 2011|città= Pasian di Prato | pagine= 787}}</ref>. Questo ramo diede alla [[Repubblica di Venezia]] militari e letterati, alcuni vestirono l'abito di [[Malta]], [http://
Attualmente il caposaldo della Famiglia si divide tra le residenze del Medio Friuli poste in diverse comuni.
|