Secondo viaggio di James Cook: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: Markup immagini, accessibilità
Riga 1:
Il '''secondo viaggio di [[James Cook]] ''' si svolse tra il 1772 ed il 1775.
Commissionato dal governo britannico con la consulenza della [[Royal Society]]<ref>{{harvnb|Williams|2004|p=51}}</ref>, fu organizzato per [[circumnavigazione|circumnavigare]] il mondo alla latitudine più a sud possibile per stabilire, una volta per tutte, se esistesse o meno una qualche grande massa continentale meridionale, o [[Terra Australis]]. Con il suo [[Primo viaggio di James Cook|primo viaggio]] Cook, circumnavigando la [[Nuova Zelanda]], aveva dimostrato che questa non era collegata a nessuna più grande massa di terra a sud, ed aveva tracciato sulle carte quasi tutta la costa orientale dell'[[Australia]], eppure si credeva che la Terra Australis dovesse trovarsi ancora più a sud.
[[File:Alexander Dalrymple AGE V07 1801.jpg|180pxupright=0.8|thumb|Alexander Dalrymple]]
[[Alexander Dalrymple]] e altri della Royal Society credevano ancora che questo enorme continente meridionale dovesse esistere<ref>{{harvnb|Hough|1994|p=182}}</ref>.
Dopo un ritardo causato da irragionevoli pretese del botanico [[Joseph Banks]], le navi ''Resolution'', sotto il comando di James Cook, e ''Adventure'', sotto quello di [[Tobias Furneaux]], furono armate per il viaggio e mollarono gli ormeggi per l'[[Antartide]] nel luglio 1772<ref>{{Cita web|titolo=Journal of Captain Cook's voyage round the world in HMS Resolution|url=http://cudl.lib.cam.ac.uk/view/MS-JOD-00020/29|editore=Cambridge Digital Library|accesso=23 luglio 2013}}</ref>.
Riga 32:
 
== Il viaggio ==
[[File:Cook 2.gif|center|thumb|600pxupright=2.7|La rotta approssimativa del secondo viaggio di Cook.]]
Il primo porto in cui fece scalo Cook fu [[Funchal]] nelle [[Isole Madeira]], il 1º agosto. Cook ne approfittò per fare un convinto elogio delle qualità di navigazione della sua nave in un rapporto diretto all'Ammiragliato da Funchal Roads, scrivendo che « governa, funziona, veleggia bene, è molto forte e sembra promettere di essere una nave asciutta e molto facile in mare »<ref name="Hough1994" />. La nave fu riapprovvigionata con acqua fresca, carne bovina, frutta e cipolle. Dopo un'ulteriore sosta di approvvigionamento alle isole di [[Capo Verde]] due settimane più tardi, salpò verso sud per il [[Capo di Buona Speranza]]. La ''Resolution'' gettò le ancore a [[Table Bay]] il 30 ottobre con tutto l'equipaggio in buona salute, grazie alla imposizione di Cook di un regime dietetico rigoroso e della massima igiene. Fu qui che lo svedese [[Anders Erikson Sparrman|Anders Sparrman]] si unì alla spedizione come botanico<ref>{{harvnb|Hough|1994|p=242}}</ref>.
 
Riga 54:
{{citazione|Neanche un albero in vista, né un cespuglio abbastanza grosso da ricavarne uno stuzzicadenti|James Cook|Not a tree was to be seen, nor a shrub even big enough to make a toothpick.|lingua=en}}
 
[[File:Cook-1777.jpg|thumb|250px|Mappa di James Cook delle [[Georgia del Sud e Isole Sandwich Meridionali|Georgia del Sud]], 1777]]
Arrivato all'estremo meridionale di quella terra si rese conto che non era il tanto ricercato continente antartico, chiamò quindi il capo meridionale ''Cape Disappointment'' e diede all'isola il nome di [[Georgia del Sud]]. In un ultimo vano tentativo di trovare l'Isola di Bouvet, Cook scoprì le [[Georgia del Sud e Isole Sandwich Meridionali|Isole Sandwich del Sud]]. Qui egli predisse correttamente che:
{{citazione|... c'è un tratto di terra vicino al Polo, che è la fonte della maggior parte del ghiaccio che si diffonde su questo vasto Oceano Meridionale|James Cook|...there is a tract of land near the Pole, which is the Source of most of the ice which is spread over this vast Southern Ocean. |lingua=en}}
Riga 73:
 
== La pubblicazione dei giornali di bordo ==
[[File:Forsterundsohn.jpg|right|thumb|upright=0.7|[[Johann Reinhold Forster]] e suo figlio, [[Georg Forster|George]]]]
Al suo ritorno in Inghilterra Forster sostenne che gli fossero stati concessi da [[Conte di Sandwich#Elenco dei conti di Sandwich|Lord Sandwich]] i diritti di pubblicazione esclusivi dei racconti del viaggio: un'affermazione che Sandwich negò con veemenza. Cook stava scrivendo per conto proprio assistito dal dottor John Douglas, ''Canon di Windsor''<ref>Un'autorità ecclesiastica della [[Saint George's Chapel]]</ref>.
Alla fine, Sandwich accordò a Forster e a suo figlio di aggiungere una sezione scientifica ai resoconti di viaggio di Cook. Ciò portò a così tanta animosità tra i Forster e Sandwich che lo stesso Sandwich alla fine proibì a Johann di scrivere o pubblicare qualunque cosa sul viaggio. Forster quindi agirò il divieto scrivendo un libro dal titolo ''A Voyage round the World in His Britannica Majesty's Sloop, Resolution'' utilizzando il nome di suo figlio ed una bozza del diario di Cook che aveva in precedenza acquistato<ref>[http://books.google.it/books?id=F1DCinfUsFgC&pg=PT32&lpg=PT32&dq=Johann+Reinhold+Lord+Sandwich&source=bl&ots=_iD9d2d-AM&sig=0wDwuQ9QjT-jW5ptIkReOlZaPaw&hl=it&sa=X&ei=pHeAU5W0BMq30QWlzIDAAg&ved=0CDEQ6AEwAA#v=onepage&q=Johann%20Reinhold%20Lord%20Sandwich&f=false Michelle Hetherington, ''Discovering Cook's Collections'', UNSW Press, 2009]</ref>.