Italia all'Eurovision Song Contest: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Anni '70: Bot: fix wikilink con disambiguante errato
Enrinipo (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 81:
Nel 2015, per la prima volta dal ritorno italiano, il vincitore del [[Festival di Sanremo]] ha, per regolamento, il diritto di rappresentare l'Italia al contest europeo salvo rinuncia: i vincitori dell'[[Festival di Sanremo 2015|edizione 2015]], [[Il Volo (gruppo musicale anni 2010)|Il Volo]], accettano subito l'opportunità, e qualche giorno dopo, confermano che canteranno la stessa canzone vincitrice a Sanremo, ''[[Grande amore]]'', portata a 3', con cui il 23 maggio conquistano il terzo posto nella finale di Vienna con 292 punti ricevuti da tutti i paesi, di cui nove assegneranno i 12 punti; inoltre gli ascolti hanno una netta salita rispetto all'anno precedente (792.000 con 3,09% di share per la seconda semifinale su Rai 4 dopo la mancata trasmissione live della prima per improvvisi motivi di palinsesto e 3.292.000 telespettatori con 16,35% di share <ref>{{Cita web|url = http://eurofestivalnews.com/ascolti-tv-eurovision-song-contest-in-italia/|titolo = Ascolti TV Eurovision in Italia|accesso = 2015-10-02}}</ref> per la finale su Rai 2). Prima dell'evento Rai 4 ha anche trasmesso lo speciale Eurovision Story, commentato da Filippo Solibello e Marco Ardemagni.
 
Per l'edizione 2016, dopo il successo di ascolti ottenuto l'anno precedente, la Rai ha deciso di promuovere la finale dell'ESC sulla rete ammiraglia [[Rai 1]] (anche in HD su Tivùsat) <ref>{{Cita web|url = http://eurofestivalnews.com/2015/10/02/leurovision-promosso-la-finale-andra-in-onda-su-rai-uno/|titolo = L'Eurovision "promosso": la finale andrà in onda su Rai Uno|accesso = 2015-10-02}}</ref>, che non trasmetteva l'evento dal lontano 1997, anno in cui fu trasmesso in differita, mentre l'ultima diretta fu l'edizione di [[Eurovision Song Contest 1991|Roma 1991]], anno in cui la Rai organizzò l'evento. Anche in quest'anno viene applicato lo stesso diritto di rappresentare l'Italia all'Eurovision al vincitore del [[Festival di Sanremo 2016]], ovvero gli [[Stadio]], i quali rinunciano a tale diritto, facendo ricadere, dopo un'attesa di alcune oraore, la scelta della Rai su [[Francesca Michielin]], seconda classificata al Festival.
 
== Selezione della canzone ==
Riga 369:
| [[Eurovision Song Contest 1993|1993]], [[Eurovision Song Contest 1997|1997]]
| [[Ettore Andenna]]
|-
| [[Eurovision Song Contest 2003|2003]]
| [[Fabio Canino]] e [[Paolo Quilici]] (''in onda eccezionalmente su [[GAY.tv]]'')
|-
| [[Eurovision Song Contest 2011|2011]]
| Seconda semifinale: [[Raffaella Carrà]] (Seconda semifinale su [[Rai 5]])<br />Finale: [[Bob Sinclar]] e [[Raffaella Carrà]] (Finale su [[Rai 2]])
|-
| [[Eurovision Song Contest 2012|2012]]
| Prima semifinale: [[Federica Gentile]] (Prima semifinale su [[Rai 5]])<br />Finale: [[Filippo Solibello]] e [[Marco Ardemagni]] (Finale su [[Rai2Rai 2]])
|-
| [[Eurovision Song Contest 2013|2013]]
| Prima semifinale: [[Federica Gentile]] (Prima semifinale su [[Rai 5]])<br />Finale: [[Filippo Solibello]] e [[Marco Ardemagni]] con [[Natascha Lusenti]] (Finale su [[Rai 2]] [[Rai HD|HD]])
|-
| [[Eurovision Song Contest 2014|2014]]
| Semifinali: [[Filippo Solibello]] e [[Marco Ardemagni]] (Semifinali su [[Rai 4]])<br />Finale: [[Linus (deejay)|Linus]] e [[Nicola Savino]] (Finale su [[Rai2Rai 2]] [[Rai HD|HD]])
|-
| [[Eurovision Song Contest 2015|2015]]
| Semifinali: [[Filippo Solibello]] e [[Marco Ardemagni]] (Su [[Rai 4]] e su [[Rai Radio 2]])<br />Finale: [[Federico Russo]] e [[Valentina Correani]] (Su [[Rai2Rai 2]] [[Rai HD|HD]]), [[Filippo Solibello]] e [[Marco Ardemagni]] (su [[Rai Radio 2]])
|-
| [[Eurovision Song Contest 20032016|20032016]]
| Semifinali: [[Filippo Solibello]] e [[Marco Ardemagni]] ([[Rai 4]] [[Rai HD|HD]] e [[Rai Radio 2]])<br />Finale: [[Federico Russo]] e [[Flavio Insinna]] ([[Rai 1]] [[Rai HD|HD]]), [[Filippo Solibello]] e [[Marco Ardemagni]] ([[Rai Radio 2]])
|-
|}
Riga 458:
| [[Eurovision Song Contest 1975|1975]] || [[Rai1|Programma Nazionale]]
|-
| [[Eurovision Song Contest 1976|1976]] ||rowspan="2" | [[Rai1|Rete1Rete 1]] || [[Rai Radio 2]]
|-
| [[Eurovision Song Contest 1977|1977]] || [[Rai Radio 1]]
Riga 508:
| [[Eurovision Song Contest 2015|2015]] || rowspan="2" | [[Rai Radio 2]]
|-
| [[Eurovision Song Contest 2016|2016]] || [[Rai 4]] [[Rai HD|HD]] (Semifinali)<br />[[Rai 1]] [[Rai HD|HD]] (Finale)
|-
|}