Serey Dié: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
"Rimossi parametri obsoleti in template:Sportivo |
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 49:
==Carriera==
Dopo aver militato nel Sion per quattro stagioni, dal 2008 al 2012, nel gennaio del 2013 firma un contratto di 3 anni e sei mesi per il Basilea. Nello stesso anno il Basilea raggiunge le semifinali della UEFA Europa league. Uno dei protagonisti di questa impresa è Serey Die che con 7 presenze è un centrocampista titolare inamovibile della formazione svizzera. In semifinale il loro avversario è il Chelsea che con due vittorie, per 2-1 a Basilea e per 3-1 a Londra, raggiunge la finale che è stata disputata il 26 maggio all' "Amsterdam Arena" e che ha visto la squadra inglese trionfare per 2-1.
É conosciuto tra la gente per un particolare aneddoto: prima della partita tra [[Costa D'Avorio]] e [[Colombia]], valida per il girone di qualificazione agli ottavi della [[Coppa del Mondo 2014]], inizia a piangere inspiegabilmente durante l'inno nazionale. La stampa inglese spiega il motivo di tale pianto, dicendo che poche ore prima della partita, il padre di Serey Die fosse morto. Arriverà poi la smentita del giocatore, il quale dirà, in una coferenza stampa, che suo padre fosse morto nel [[2004]], e che avesse iniziato a piangere perché non credeva che avrebbe mai giocato con la propria nazionale. Aggiungendo poi che questo fosse dovuto sopratutto alla sua vita difficile.
== Palmarès ==
|