Game.com: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
leggende e altra roba non verificabile |
replaced: → (2), ” → " (2), 5m → 5 m, typos fixed: x . → x. using AWB |
||
Riga 31:
Nel tentativo di rivitalizzare il suo fallimentare sistema, la [[Tiger Electronics|Tiger]] pubblicò successivamente il game.com Pocket Pro, una versione più sottile del game.com. Esso disponeva di schermo retroilluminato, e richiedeva solo due pile stilo (rispetto alle quattro dell'originale), ma rinunciò allo slot addizionale per le cartucce. Una revisione successiva del Pocket Pro fu disponibile in quattro colori traslucidi (verde, blu, rosa e viola) ma era priva di retro illuminazione.
Questa riedizione godette di un successo molto limitato, e la console venne eliminata nel [[2000]], assieme al suo ISP esclusivo. Molti dei suoi problemi furono dovuti a una scarsa varietà (solo 20 giochi), una povera distribuzione e un marketing scadente. Soprattutto il suo schermo, come quello del Game Boy originale, soffrì per un refresh estremamente
Quando il game.com uscì di produzione, nessun'altra console portatile venne fabbricata dotata di un touchscreen fino all'uscita del [[Nintendo DS]].
==Caratteristiche Internet==
[[Immagine:GameComWebstuff.jpg
Usare game.com con il [[modem]] era scomodo. L'utente doveva inserire il modem game.com in uno degli slot per le cartucce dell'unità di gioco, connettere game.com alla presa telefonica, e connettersi all'esclusivo (e abbastanza oneroso) [[internet service provider|ISP]] di game.com. Da lì, l'utente poteva caricare gli high scores salvati, o controllare l'[[e-mail]] e navigare il [[World Wide Web|web]] se possedeva la cartuccia Internet (venduta separatamente dal modem). Le istruzioni riportate sul manuale e sul sito della Tiger (ora chiuso) erano errate, quindi l'accesso a Internet era comunque difficoltoso, e per riuscirci si era costretti a procedere per tentativi.
Riga 45:
|-
| Misure sistema originale
| 7.
|-
| Chip del processore
Riga 63:
|-
| Porte
| Porta Serial Comm per il cavo Compete.com; 3.
|-
| Bottoni
Riga 93:
* ''[[Williams Arcade Classics]]''
Furono venduti anche accessori per la connessione per game.com, incluso
===Titoli annullati===
|