Benjamin Zephaniah: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 21:
==Vita e opere==
 
Zephaniah è nato in un distretto di Birmingham. Figlio di un postino originario delle Barbados e di un'infermiera giamaicana, [[dislessia|dislessico]], lasciò prematuramente la scuola all'età di 13 anni per le difficoltà a leggere e scrivere.
 
La sua prima esibizione avvenne a dieci anni; all'età di 15 anni la sua poesia era già conosciuta dalla comunità afro-caraibica di Handsworth.<ref name="Larkin">Larkin, Colin (1998) ''The Virgin Encyclopedia of Reggae'', Virgin Books, ISBN 0-7535-0242-9</ref> Più tardi, ricevette una condanna per furto con scasso, passando un breve periodo in prigione. All'età di 22 anni si trasferì a Londra in cerca di un pubblico più vasto e variegato.
 
Divenne membro di una cooperativa di lavoratori, permettendogli di pubblicare il suo primo libro di poesia ''Pen Rhythm'' nel 1980. Il libro ebbe tre ristampe. Il suo obiettivo era quello di combattere l'immagine stantia della poesia trasmessa dal mondo accademico, cercando di "portarla ovunque", soprattutto alle persone che normalmente non leggono libri. Decise quindi di mutarne la fruizione, creando delle esibizioni stile concerto.
 
Seguirono le raccolte di poesie ''The Dread Affair: Collected Poems'' (1985) , ''Rasta Time in Palestine'' (1990), ''Too Black, Too Strong'' (2001) e ''We Are Britain!'' (2002).
 
L'album ''Rasta'', al quale parteciparono [[Wailers Band|The Wailers]] nel loro primo lavoro in studio dopo la morte di [[Bob Marley]], così come il tributo a [[Nelson Mandela]], gli fecero guadagnare prestigio internazionale<ref name="brighton">[http://magazine.brighton.co.uk/index.asp?sec_id=1&cat_id=21&sub_id=45&art_id=2223/ The Brighton Magazine]</ref>. Grazie al successo di questo album, nel 1996, Mandela richiese che il [[Two Nations Concert]] alla [[Royal Albert Hall]] fosse tenuto da Zephaniah.
Riga 61:
*''Gangsta Rap'' (2004) Bloomsbury
*''Teacher's Dead'' (2007) Bloomsbury
*''Dartnell'' (2009) Bloomsbury
*''Pingu'' (2002) Penguin