Monte Penglai: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Inufan (discussione | contributi)
Nella mitologia cinese
Inufan (discussione | contributi)
Locazione
Riga 3:
'''Monte Penglai''' ([[cinese semplificato]]: 蓬莱山; [[cinese tradizionale]]: 蓬萊山; [[pinyin]]: ''Pénglái shān''), o Isola Penglai ([[cinese semplificato]]: 蓬莱仙岛; [[cinese tradizionale]]: 蓬萊仙島; [[pinyin]]: ''Pénglái xiāndǎo'') è una terra mistica di cui si narra nella [[mitologia cinese]]. Il mito si è anche diffuso in Giappone, dove viene definito "leggenda di '''Hōrai''' (蓬莱)".
 
== Locazione ==
Secondo lo ''[[Shan Hai Jing]]'', il monte è situato su un'isola presso il limite orientale del [[Mare di Bohai]], insieme ad altre quattro isole dove vivevano gli Immortali, chiamate Fāngzhàng (方丈), Yíngzhōu (瀛州), Dàiyú (岱輿), ande Yuánjiāo (員嬌).
 
Nonostante una [[Penglai City]] esista in [[Shandong]], [[Cina]], è ignoto se la città abbia ospitato il monte descritto nelle leggende. Il racconto è, tuttavia, motivo di orgoglio per la città e la tradizione locale afferma che una certa regione situata nei pressi di Penglai fosse la residenza degli [[Otto Immortali]]. I racconti popolari narrano che la montagna possa essere vista sotto forma di frequenti miraggi nel mare per cui la città è famosa.