Discussioni progetto:GLAM: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 211:
 
::Ciao, "creare un progetto GLAM" significa partire da una cosa semplice, ovvero creare una pagina simile a [[Progetto:GLAM/Museion|questa]] (o altre che trovi proprio su questa pagina, alla voce Istituzioni). Il punto è innanzitutto comunicare alla comunità dei wikipediani che cosa si sta facendo: chi è coinvolto (istituzioni ed eventuali altri partner), a che titolo, su che cosa si intende lavorare ecc. Quando hai una pagina di questo tipo è più semplice anche fare richieste di aiuto, perché tutti possono capire di che si tratta. --[[Utente:Virginia Gentilini|Virginia]] ([[Discussioni utente:Virginia Gentilini|msg]]) 16:54, 22 apr 2016 (CEST)
 
== GLAM e i vari progetti Wikimedia ==
 
La pagina '''Progetto GLAM''' è stata impostata con una visione ''Wikipedianocentrica'''. Nei fatti ci sono già diverse collaborazioni che invece spaziano su diversi progetti Wikimedia: viene subito in mente non solo Commons, ma anche Wikisource. C'è ora, ad esempio, la possibilità di stringere accordi di collaborazione con la sezione ladina dell'Università di Bolzano/Bressanone Facoltà di Scienze della Formazione. L'ambito della collaborazione proposto riguarda essenzialmente Wikisource con la raccolta completa dei testi scritti in lingua ladina e liberi da diritti d'autori, ma ovviamente ci può essere una ricaduta sulle voci di Wikipedia.--[[Utente:Mizardellorsa|Mizar (ζ Ursae Maioris)]] ([[Discussioni utente:Mizardellorsa|msg]]) 05:36, 24 apr 2016 (CEST)
Ritorna alla pagina "GLAM".