Caudillo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Pialbo (discussione | contributi)
Pialbo (discussione | contributi)
Riga 19:
Il dittatore spagnolo [[Francisco Franco]] utilizzò dal 1936 il titolo "Caudillo de España, [[Diritto divino dei re|diritto reale concesso da Dio]](''por la gracia de Dios''), richiamando, come era comune in quel periodo storico, i titoli di "[[Führer]]" e "[[Duce]]".
 
Il contemporaneo di Franco, [[Juan Domingo Perón]], tuttavia, combatté la connotazione dei rozzi ''caudillos'' argentini del XIX secolo. Nonostante il nazionalismo del Peronismo[[peronismo]], la stampa di regime utilizzò l'[[anglicismo]] ''líder'' (dall'inglese "leader").
 
La morte di [[Cirilo Vázquez]], un ''cacique'' di [[Acayucan]] ([[Veracruz]]), ebbe molta rilevanza sui giornali di [[Messico]] e [[USA]].