Utente:CARLO Wiki/Sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 4:
|nome squadra = A.S.D. Acqui Calcio 1911
|nomestemma =
<!-- Divisa casalinga -->
|pattern_b1 =
|body1 =FFFFFF
Riga 12 ⟶ 14:
|shorts1 =FFFFFF
|socks1 =FFFFFF
<!-- Divisa da trasferta -->
|pattern_b2 =
|body2 =FFC0CB
Riga 20 ⟶ 23:
|shorts2 =000000
|socks2 =000000
<!-- Segni distintivi -->
|colori = [[File:600px Bianco e Nero (Bordato).png|20px]] [[Bianco]] - [[Nero]]▼
|simboli = [[Aquila]]
|inno = ▼
|autore =
<!-- Dati societari -->
|città = [[Acqui Terme]]▼
|nazione = {{ITA}}
|federazione = [[FIGC]]▼
|confederazione = [[UEFA]]
|bandiera = Flag of Italy.svg
▲|federazione = [[FIGC]]
|campionato = [[Serie D]]
|annofondazione = 1911
|annoscioglimento =
▲|inno =
|
▲|città = [[Acqui Terme]]
|presidente = {{Bandiera|ITA}} Sante Groppi
|allenatore = {{Bandiera|ITA}} Francesco Buglio
|stadio = Jona Ottolenghi
|capienza =
|titoli nazionali =
|coppe nazionali =
▲|colori = [[File:600px Bianco e Nero (Bordato).png|20px]] [[Bianco]] - [[Nero]]
▲|soprannomi = ''I Bianchi''
|sito = www.acquicalcio.it
}}
Riga 44 ⟶ 50:
== Storia ==
=== La nascita (1911-1914) ===
<div style="float:left; font-size:85%; width:210px; border:0px; padding:0px; margin-left:0em; margin-right:20px; margin-bottom:0px; text-align:left">
{{finestra|allign=left|width=50%|logo=Soccer ball.svg|border=1px|col1=black|col2=#F7F7F7|col3=white|font-size=120%|titolo=L'esordio ufficiale|contenuto=
----
<center>'''[[Prima Categoria 1914-1915]]'''</center>
----
<center>
[[Acqui Terme]], 4 ottobre 1914<br />
Qualificazioni – Girone A<br />1ª giornata
</center>
----
<center>
'''{{Calcio Acqui|NB}} – {{Calcio Genoa|NB}}'''<br />
'''0 – 16'''<ref>http://www.pianetagenoa1893.net/primo-piano/campionato-19141915-il-settimo-sigillo-il-genoa-travolge-a-domicilio-l-acqui-16-0-44169</ref>
</center>
----
<div style="position:relative; font-size:85%">
[[File:Soccer.Field Transparant.png|200px]]
{{Image label|x=0.23|y=0.07|scale=350|text=<noinclude>'''<span style="font-size:120%; color:Navy"><small>U. Milano</small></span>'''</noinclude>}}
{{Image label|x=0.13|y=0.17|scale=350|text=<noinclude>'''<span style="font-size:120%; color:Navy"><small>Contini</small></span>'''</noinclude>}}
{{Image label|x=0.33|y=0.17|scale=350|text=<noinclude>'''<span style="font-size:120%; color:Navy"><small>Soldera II</small></span>'''</noinclude>}}
{{Image label|x=0.08|y=0.36|scale=350|text=<noinclude>'''<span style="font-size:120%; color:Navy"><small>Depetris V</small></span>'''</noinclude>}}
{{Image label|x=0.27|y=0.36|scale=350|text=<noinclude>'''<span style="font-size:120%; color:Navy"><small>Panizzi</small></span>'''</noinclude>}}
{{Image label|x=0.45|y=0.36|scale=350|text=<noinclude>'''<span style="font-size:120%; color:Navy"><small>Vertua</small></span>'''</noinclude>}}
{{Image label|x=0.06|y=0.61|scale=350|text=<noinclude>'''<span style="font-size:120%; color:Navy"><small>P. De Giovanni</small></span>'''</noinclude>}}
{{Image label|x=0.27|y=0.61|scale=350|text=<noinclude>'''<span style="font-size:120%; color:Navy"><small>Monero</small></span>'''</noinclude>}}
{{Image label|x=0.42|y=0.61|scale=350|text=<noinclude>'''<span style="font-size:120%; color:Navy"><small>G. Sardi II</small></span>'''</noinclude>}}
</div>
----
* Arbitro: [[Vincenzo Resegotti|Resegotti]]
}}
</div>
Il club nacque presumibilmente il 5 maggio, data incerta, del [[1911]] nella città di [[Acqui Terme]], secondo l'iniziativa di tre associazioni allora impegnate nell'arte della ginnastica (La Bagni, l'Arte et Marte e l'Acqui Club)<ref>http://www.alessandriacalcio.it/acqui-calcio/</ref>. La squadra venne fondata con il nome di ''Foot Ball Club Acqui'' ed inizialmente esercitò la sua carica calcistica solo a livello locale. Nel [[1913]] aderì alla [[Federazione Italiana Giuoco Calcio]] e si iscrisse nel campionato di [[Promozione (calcio)|Promozione]], egli si classificò 2° nel girone piemontese e ottenne la prima ed unica partecipazione della sua storia nel massimo livello calcistico italiano.
=== L'esordio nella massima serie (1914-1915) ===
{{vedi anche|Foot Ball Club Acqui 1914-1915}}
In [[Prima Categoria 1914-1915|Prima Categoria]] fu inserita nel girone A della sezione piemontese-ligure insieme al {{Calcio Genoa|NB}}, {{Calcio Alessandria|NB}}, {{Calcio Andrea Doria|NB}}, {{Calcio Savona|NB}} e {{Calcio AC Ligure|NB}}, giocando la sua prima gara in casa il 4 ottobre del [[1914]] contro i doriani. I padroni di casa dovettero disputare l'incontro in 9 a causa dell'irregolarità riscontrata nei tesseramenti dei terzini bianconeri Gibelli e Daniè, partendo già svantaggiati rispetto all'avversario che chiuse il primo tempo sul 4-0. Nella ripresa gli ospiti travolserò drasticamente ''I Bianchi'' segnando altre 12 reti, ed eguagliando il record della miglior vittoria in trasferta ottenuta dall'{{Calcio Inter|NB}} l'[[Prima Categoria 1913-1914|annata precedente]] contro {{Calcio AC Milanese|NB}} per 15-0<ref>http://www.interfc.it/Tabellino.asp?id=66</ref>. Alcuni quotidiani d'allora, quali il ''[[Corriere della Sera]]'' e il ''[[Guerin Sportivo]]'', riconobbero un risultato differente tra le parti, il giornale milanese parlò di un clamoroso 18-0, mentre il gazzettino torinese citò la fine dell'incontro per 15-0<ref>http://www.pianetagenoa1893.net/primo-piano/campionato-19141915-il-settimo-sigillo-il-genoa-travolge-a-domicilio-l-acqui-16-0-44169</ref>.
La giornata seguente l'Acqui affrontò l'Andrea Doria perdendo 4-0 la sua prima trasferta<ref>http://www.museogrigio.it/storico/partite_dett.php?id=732</ref>, fu poi la volta
== Cronistoria ==
Riga 53 ⟶ 98:
|width="100%"|
{{Div col|2}}
* 1911 - Viene fondato il '''
* 1911-1912 -
* 1912-1913 -
Riga 208 ⟶ 253:
<div style="float:left; font-size:100%; width:350px; border:0px; padding:0px; margin-left:1em; margin-right:5px; margin-bottom:0px; text-align:left">
{{finestra|allign=left|width=50%|border=1px|col1=black|col2=white|col3=white|font-size=120%|titolo= Allenatori|contenuto=
* 1911-
* 1914-1915 ''Commissione tecnica''
* 1915-1940 {{Bandiera|NC}} ...
* 1940-1941 {{Bandiera|HUN}} [[Árpád Hajós]]
* 1941-1956 {{Bandiera|NC}} ...
Riga 358 ⟶ 405:
=== Statistiche squadra ===
* Nella stagione [[Eccellenza Piemonte-Valle d'Aosta 2013-2014|2013-2014]], l'Acqui Calcio s'impose in vetta alla classifica vincendo le prime
=== Statistiche individuali ===
Riga 364 ⟶ 411:
== Tifoseria ==
== Note ==
<references/>
▲*[[Derby della Provincia di Alessandria#Altri derby|Derby della Provincia di Alessandria]]
{{Serie D}}
|