Utente:Cruifer/Sandbox/2: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Cruifer (discussione | contributi)
Non ho sonno :D
Cruifer (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{s|Storia della Germania|Storia dell'Austria}}
Il '''Trattato Bavarese-Austriaco sul sale''' del 1829 (in [[Lingua tedesca|tedesco]] ''Konvention zwischen Bayern und Österreich über die beiderseitigen Salinenverhältnisse vom 18. März 1829'', o più brevemente ''Salinenkonvention'') è il più antico [[Trattato internazionale|trattato]] europeo ancora in vigore. È stato firmato dal [[Regno di Baviera]] (oggi semplicemente [[Baviera]]) e dall'[[Impero austriaco]] (oggi semplicemente [[Austria]]). Ha dato agli austriaci il diritto di estrarre nel territorio della Baviera, in cambio di legno. AnUn agreementaccordo tosimile thisesisteva effectgià had already existed forda 600 yearsanni, butma wasè formallystato regulatedregolato byformalmente ada treatyun fromtrattato nel 1829. TheLo stesso trattato è treatystato waspoi revisedrivisto onil 25 Marchmarzo 1957<ref>Abkommen zwischen dem Freistaat Bayern und der Republik Österreich über die Anwendung der Salinenkonvention vom 25. März 1957 (Bayerisches Gesetz- und Verordnungsblatt 1958, S. 167)</ref>.
 
==Voci correlate==