Discussioni progetto:GLAM: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Museo di fisica del polo museale Sapienza di Roma: nuova sezione |
|||
Riga 215:
La pagina '''Progetto GLAM''' su Wikipedia è stata impostata, forse ovviamente, con una visione ''Wikipedianocentrica''. Manca, a mio giudizio un collegamento con le pagine corrispondenti degli altri ''progetti Wikimedia'': ad esempio [[s:Wikisource:Collaborazioni]]. molte delle collaborazioni con istituzioni culturali non si limitano solo all'aspetto ''enciclopedia''. C'è ora, ad esempio, la possibilità di stringere accordi di collaborazione con la [[Progetto:GLAM/Università di Bressanone|sezione ladina dell'Università di Bolzano/Bressanone]] Facoltà di Scienze della Formazione. L'ambito della collaborazione proposta riguarda essenzialmente Wikisource con la raccolta completa dei testi scritti in lingua ladina e liberi da diritti d'autori, ma ovviamente ci può essere una ricaduta sulle voci di Wikipedia.--[[Utente:Mizardellorsa|Mizar (ζ Ursae Maioris)]] ([[Discussioni utente:Mizardellorsa|msg]]) 05:36, 24 apr 2016 (CEST)
== Museo di fisica del polo museale Sapienza di Roma ==
Ciao a tutti, segnalo che il direttore del Museo di fisica del [[Polo museale Sapienza]], [[Utente:Organtin]] ha in programma di pubblicare su Commons dei materiali del museo, dopo averli liberati, e di avviare un progetto di contribuzione a Wikipedia con degli studenti. Sarebbe utile magari creare un progetto GLAM vero e proprio, visto l'interesse mostrato a collaborare anche per il futuro. Potete osservare il nostro scambio di messaggi nelle rispettive talk. Pensavo di prendere contatto con WMI per avviare qualcosa di ufficiale, c'è un referente specifico di WMI per i GLAM o per Roma? --[[Utente:Phyrexian|Phyrexian]] [[Discussioni utente:Phyrexian|ɸ]] 19:13, 18 mag 2016 (CEST)
|