Toronto Raptors: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 46:
Nel corso della stagione 2004-05 la stella della squadra, [[Vince Carter]], viene ceduto ai [[New Jersey Nets]], il che promuove la scelta n°4 del [[Draft NBA|draft]] 2003, [[Chris Bosh]], a timoniere della squadra e speranza attorno a cui costruire il futuro della franchigia.
 
Il 28 Febbraio 2006 i Raptors, dopo il licenziamento di Rob Babcock, annunciano la nomina a nuovo presidente di [[Bryan Colangelo]]. Il nuovo GM si fa subito notare con delle discusse mosse di mercato come la cessione del promettente rookie [[Charlie Villanueva]] ai [[Milwaukee Bucks]] in cambio del playmaker [[T.J. Ford]].
NelAl [[Draft NBA]] 2006 un'altra scelta sorprendente: al draft [[Andrea Bargnani]], cestista romano proveniente da tre stagioni alla [[Benetton Pallacanestro Treviso|Benetton Treviso]], è prima scelta assoluta. InVengono questamessi stessasotto stagionecontratto ianche Raptorsaltri riesconodue agiocatori ritrovareproveniente idall'europa, Playoff[[Jorge dopoGarbajosa]](compagno quattrodi anniBargnani dialla assenzaBenetton vincendoTreviso) l'Atlanticed Division[[Anthony Parker]].
I frutti della nuova gestione si fanno subito vedere, infatti nella stagione successiva i Raptors riescono a ritrovare i Playoff dopo quattro anni di assenza vincendo l'Atlantic Division con un record di 43 W - 32 L(con sei partite ancora da affrontare).
 
==Membri della [[Basketball Hall of Fame]]==