Il principe Igor': differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
-img non pertinente all'opera (ritratto di personaggio storico) |
|||
Riga 37:
[[File:NARK.jpg|upright=0.5|thumb|left|Nikolaj Rimskij-Korsakov]]
Dopo che Borodin morì nel 1887, lasciando il ''Principe Igor''' incompiuto, Rimskij-Korsakov e Stasov ne raccolsero tutte le sopravvissute parti manoscritte e le portarono a casa di Rimskij-Korsakov. Successivamente Rimskij-Korsakov ed il suo giovane allievo [[Aleksandr Glazunov]] si spartirono il lavoro per portare a termine l'opera: riempire e terminare le parti non finite, dare all'opera una forma compiuta e terminare l'orchestrazione nei punti molto mancanti. La prima rappresentazione dell'opera ebbe luogo al [[teatro Mariinskij]] di [[San Pietroburgo]] il
==Trama==
|