Cesena: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 56:
A Cesena è presente la [[Biblioteca Malatestiana]], costruita nella metà del [[XV secolo]], prima biblioteca civica europea ed unico esempio di biblioteca monastica medievale perfettamente conservata nell'edificio, negli arredi e nella dotazione libraria. L'[[UNESCO]] ha riconosciuto l'importanza culturale della Malatestiana inserendola, prima in [[Italia]], nel registro della ''[[Memoria del mondo]]''.
Città leader nel mercato dell'ortofrutta europeo<ref>{{cita|Capellini|p. 142|Capellini, 2001}}.</ref>, Cesena è un importante snodo di comunicazione, grazie all'intersezione tra l'[[Autostrada A14 (Italia)|autostrada A14]] [[Bologna]]-[[Taranto]] e la [[strada statale 3 bis Tiberina]] (tratto della [[Strada europea E45|E45]]) [[Terni]]-[[Ravenna]].
È sede di diverse scuole universitarie aggregate nel Campus di Cesena, facente parte dell'[[Università di Bologna]]<ref>{{cita web|http://www.polocesena.unibo.it/Polo+Cesena/default.htm|Università di Bologna, Polo Scientifico-Didattico di Cesena|14-09-2009}}</ref>.
| |||