Cefalea: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Correzioni
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 7:
|Eponimo1=|Eponimo2=|...
}}
Per '''mal di testa''' o '''cefalea''' si intende il [[dolore]] provato in qualsiasi parte della della [[testa]] o del [[collo]]. Può essere un [[sintomo]] di diverse [[patologia|patologie]]. Il [[neurone|tessuto cerebrale]] di per sé non è sensibile al dolore, poiché manca di recettori adatti, perciò il dolore è percepito per via della perturbazione delle strutture sensibili che si trovano intorno al cervello. Nove zone della testa e del collo hanno queste strutture: il [[cranio]] (più esattamente, il [[periostio]] del cranio), [[muscoli]], [[Nervo|nervi]], [[arterie]] e [[vene]], tessuti sottocutanei, [[occhi]], [[orecchie]], [[seni paranasali]] e le [[mucose]].
 
Vi sono una serie di diversi sistemi di classificazione per il mal di testa. Il più riconosciuto è quello proposto dalla ''International Headache Society''. La cefalea è un sintomo aspecifico, ciò significa che ha molte possibili cause. Il trattamento di un mal di testa dipende dalla [[eziologia]], cioè dalla causa di fondo, ma comunemente prevede l'assunzione di [[analgesici]].