Thomas Sumter: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m ortografia |
m Bot: Markup immagini, accessibilità |
||
Riga 27:
== Spedizione Timberlake ==
[[File:Thomas Sumter (commemorative plaque at the South Carolina statehouse).jpg|left|thumb|
Nel 1761 Sumter fu invitato ad unirsi ad un spedizione (nota come [[spedizione Timberlake]]) organizzata dal colonnello [[Adam Stephen]] per visitare la [[Overhill Cherokee]] (nell'odierno [[Tennessee]]) e verificare che la [[guerra anglo-cherokee|guerra con i Cherokee]] si era conclusa in tutta la Virginia. Stephen diede il comando della spedizione a [[Henry Timberlake]], che si offrì volontariamente per l'incarico.<ref>Henry Timberlake, Samuel Williams (ed.), ''Memoirs, 1756-1765'' (Marietta, Georgia: Continental Book Co., 1948), 38-39.</ref> Timberlake fu accompagnato dall'allora [[sergente]] Sumter, da un interprete di nome John McCormack e da un servitore sconosciuto. Il gruppo acquistò una canoa e provvigioni per dieci giorni con soldi prestati da Sumter. Il progetto era di seguire il fiume [[Holston (fiume)|Holston]] fino alla confluenza con il [[French Broad (fiume)|French Broad]], per poi procedere fino al [[Little Tennessee (fiume)|Little Tennessee]] dove si trovavano le città Overhill.<ref>Robert Bass, ''Gamecock: The Life and Campaigns of General Thomas Sumter'' (New York: Holt, Rinehart, and Winston, 1961), 9.</ref>
Riga 43:
=== Ritorno in Virginia ===
[[File:Ostenacopainting.jpg|thumb
Completato il lavoro, il gruppo fece ritorno a Tomotley con Ostenaco il 2 gennaio 1762. Timberlake passò le successive settimane a studiare i Cherokee prendendo appunti per la sua mappa della terra degli Overhill. Alla fine di gennaio giunsero voci di nuove frizioni con tribù rivali a nord. Nonostante si sia dimostrato che le voci si basavano su incomprensioni, Timberlake divenne ansioso e implorò Ostenaco di guidarli fino alla Virginia. Ostenaco accettò malvolentieri, ed il gruppo partì il 10 marzo 1762. Poco prima della partenza Timberlake assistette al ritorno cerimoniale di un gruppo di guerrieri guidati da Willinawaw. Il gruppo cantò "la canzone di guerra" e piantò un palo pieno di scalpi nei pressi della porta del consiglio.<ref>Timberlake, Williams (ed.), ''Memoirs'', 109-113.</ref>
Riga 55:
== Arrivo in Carolina del Sud ==
[[File:Thomas sumter 1352.JPG
Al ritorno nelle colonie Sumter si ritirò in Carolina del Sud per problemi finanziari. Chiese alla colonia il rimborso per le spese del viaggio, ma gli fu negato. Fu imprigionato in Virginia per i debiti contratti. Quando il suo amico ed ex soldato [[Joseph Martin (generale)|Joseph Martin]] giunse a [[Staunton (Virginia)|Staunton]], chiese di passare la notte in cella con Sumter. Martin diede a Sumter 10 [[Ghinea|ghinee]] ed un tomahawk. Sumter usò i soldi per pagarsi l'uscita di galera nel 1766.<ref>Henry Timberlake, Duane King (ed.) ''The Memoirs of Lt. Henry Timberlake: The Story of a Soldier, Adventurer, and Emissary to the Cherokees, 1756-1765.'' UNC Press, xxvii.</ref> Quando Martin e Sumter si rincontrarono 30 anni dopo, Sumter ripagò il debito.
Riga 62:
== Guerra di indipendenza americana ==
[[File:SC Revolutionary War generals monument in Columbia IMG 4797.JPG
Nel febbraio 1776 Sumter fu nominato [[tenente colonnello]] del 2º reggimento della [[South Carolina Line]] di cui poi divenne il colonnello. In seguito divenne generale di brigata, incarico che ricoprì fino alla fine della guerra. Partecipò a numerose battaglie nei primi mesi della guerra, compresa la campagna per evitare un'[[teatro meridionale della guerra di indipendenza americana|invasione della Georgia]]. Forse il suo più grande successo militare fu la campagna che contribuì alla decisione di [[Charles Cornwallis, I marchese Cornwallis|Lord Cornwallis]] di lasciare la Carolina per la Virginia.
Riga 74:
== Retaggio ==
[[File:ThomasSumterGraveSite.jpg|rt|thumb
La città di [[Sumter]] (Carolina del Sud) ha eretto un memoriale in suo ricordo. Questa città, e le omonime contee in [[contea di Sumter (Carolina del Sud)|Carolina del Sud]], [[contea di Sumter (Florida)|Florida]] e [[Contea di Sumter (Georgia)|Georgia]] prendono da lui il nome. La città di Sumter in Carolina del Sud è soprannominata "The Gamecock City" dal suo soprannome. "Gamecock" è uno dei soprannomi tradizionali dei nativi della Carolina del Sud. Il soprannome ufficiale della [[University of South Carolina]] è "Fighting Gamecocks". Dal 1903 le sue squadre sono note semplicemente come "[[South Carolina Gamecocks|Gamecocks]]".
|