Matthias Sindelar: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Atarubot (discussione | contributi)
template citazione; elimino parametri vuoti
Riga 76:
Quel giorno, abbandonata la classica divisa bianca con calzoncini neri, la Nazionale austriaca scese in campo con una maglia rossa con calzoncini bianchi, i colori della bandiera nazionale. Sindelar, capitano in quella partita, segnò al 70° la rete dell'1-0 e andò subito dopo ad esultare sotto la tribuna centrale ove i gerarchi nazisti assistevano all'incontro. Il suo compagno di squadra, nonché amico, [[Karl Sesta]] segnò nel finale il raddoppio per la definitiva vittoria per 2-0 degli austriaci sui tedeschi.
 
Alla fine della partita, i calciatori, secondo il curatissimo protocollo degli organizzatori, furono chiamati a salutare nuovamente le autorità tedesche presenti in tribuna. Tutti i calciatori, compresi gli austriaci più giovani e meno coinvolti, fecero il [[saluto nazista]]: solamente Sindelar e Sesta, tra l'altro gli autori dei gol, si rifiutarono, come in seguito si rifiutarono di vestire la maglia della Nazionale tedesca (tuttavia Sesta vestì per un breve periodo la maglia della nazionale tedesca)<ref name="ST" /><ref name="TMF" />. Sindelar disputò in totale 43 incontri con la Nazionale austriaca con un bilancio di 25 vittorie, 11 pareggi e 7 sconfitte realizzando ben 26 reti<ref>In accordo con il sito http://www.austriasoccer.at/LSP/Datenbank/lstat9.htm, http://www.austriasoccer.at/LSP/Datenbank/lstat7.htm (archivio statistico dell'[[Austrian Football Association]]: [http://www.oefb.at/_uploads/_elements/3324_file1.pdf Länderspiele von September 1923 – April 1934] e [http://www.oefb.at/_uploads/_elements/3325_file1.pdf Länderspiele von April 1934 – Mai 1952]) e con il sito [[RSSSF]] alla pagina [http://www.rsssf.com/miscellaneous/oost-recintlp.html Austria – Record International Players]. Altre fonti riportano 44 presenze in Nazionale e/o 27 reti realizzate a seconda che si consideri o meno l'incontro sospeso Austria-Italia e/o il gol realizzato nella "Partita della riunificazione".</ref>
 
== Statistiche ==