Paolo Martelli: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Abisys.bot (discussione | contributi)
m terminecarriera
Riga 9:
|Squadra =
|Ruolo = [[Difensore]]
|TermineCarriera = 1999
|SquadreGiovanili=
{{Carriera sportivo
Riga 37:
|Attività = calciatore
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , di ruolo [[terzinodifensore]] destro
}}
 
==Carriera==
Cresciuto[[Terzino]] destro cresciuto nelle giovanili della [[ACF Fiorentina|Fiorentina]], nella stagione di [[Serie A 1987-1988]] viene aggregato alla prima squadra ma senza scendere in campo. Nel [[1988]] passa alla [[Associazione Sportiva Dilettantistica Sangiovannese 1927|Sangiovannese]] dove rimane fino al [[1994]]. Gioca poi due anni al [[Montevarchi Calcio Aquila 1902|Montevarchi]] prima di passare al [[Torino Football Club|Torino]] in [[Serie B]]. In seguito gioca ancora in [[Serie B]] per [[Associazione Sportiva Andria BAT|Fidelis Andria]] e [[Associazione Calcio Cesena|Cesena]].
 
Muore il 12 aprile [[1999]] all'età di 28 anni in un incidente stradale<ref>[http://www.nove.firenze.it/vediarticolo.asp?id=99.04.12.22.32 Calcio: Il toscano Paolo Martelli muore in un incidente stradale mentre guida la sua auto nelle vicinanze di [[Cesena]]</ref><ref>[http://www.viaroma100.net/notizia.php?id=369 PARTITA DI BENEFICENZA ALLO STADIO DI MONTEVARCHI]</ref>.