Pietro Battista Borgo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
m →top: Bot: Markup immagini, accessibilità |
||
Riga 20:
}}
[[File:Borgo - De dominio ser.mae Genuensis, 1641 - 070.tif|thumb
Nato a [[Genova]], le notizie sulla sua vita sono minime. Partecipa in prima persona alla [[Guerra dei trent'anni]], in particolare al momento della morte di [[Gustavo II Adolfo di Svezia|re Gustavo II Adolfo]], che dall'[[Impero svedese]] aveva invaso la [[Germania]] per dominare il [[mar Baltico]]. La sua opera principale, ''Commentari de bello svecico'', descrive le vittorie del sovrano. Nel successivo ''De dominio serenissimae Genuensis reipublicae in mari ligustico'', stampato nel [[1641]], aggiunge dettagli politici e legali alle descrizioni degli avvenimenti, cercando di nascondere nella narrazione storica il declino della [[Repubblica di Genova]].
|