Flight Test Instrumentation: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m RicoRico ha spostato la pagina Flight test instrumentation a Flight Test Instrumentation: Acronimo
aggiunte Definizione e sezione Storia (..embrionale..) con O. Lilienthal
Riga 5:
[[File:Boeing 747-8I prototype static pressure probe.jpg|thumb|Sensore per la calibrazione della pressione statica di un Boeing 747. Si notino i collegamenti di colore arancione, tipico degli equipaggiamenti di flight testing]]
Questi tipi di equipaggiamento sono tipicamente indicati di colore arancione per essere facilmente identificabili<ref>{{cita pubblicazione|url=https://www.gov.uk/government/uploads/system/uploads/attachment_data/file/375126/RA5219_Issue_2.pdf|titolo=RA 5219 - Instrumentation and Accident Data Recorder - Requirements for Flight Tests of Aircraft}}</ref>.
 
 
=== Definizione ===
Secondo la Society of Flight Test Engineers ('''SFTE'''), l’organizzazione che degli specialisti sperimentatori in volo nel mondo: “''Le prove di volo sono un processo attraverso il quale si ottengono dati ed informazioni da un velivolo o da un sistema progettato per operare nell’atmosfera.''”<ref>{{Cita pubblicazione|autore=Paolo Chimetto|titolo=Politecnico di Milano Dipartimento di Ingegneria Aerospaziale 2008-2009 - Sperimentazione in Volo|rivista=|volume=|numero=|url=http://services.aero.polimi.it/~chimetto/bacheca/downloads/DispenseSperVolo2008-9.pdf.|autore2=Riccardo Ronchi}}</ref>
 
== Storia ==
[[Otto Lilienthal]], soprannominato in inglese '''Glider King''' (''Re degli alianti'') e [[Storia dell'aviazione|pioniere dell'aviazione]] tedesca che con la raccolta, in metodo sistematico delle impressioni e dei pochi dati di volo che consentì alla prima generazione di pionieri di sperimentare ed imparare dai fallimenti per iniziare il primo volo del 1903.
 
== Air data boom ==