Discussione:El Greco: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
| Nessun oggetto della modifica | |||
| Riga 106: :[http://www.ebay.it/sch/Libri-e-riviste/267/i.html?_from=R40&_nkw=el+greco El Greco]. Punto. Episodicamente potrà anche essere chiamato il Greco, ma la dizione più diffusa è El Greco (vedi pubblicazioni divulgative e titoli di cataloghi italiani).  --[[Utente:Sailko|<span style="color:slateblue">S</span><span style="color:purple">ail</span>]][[Discussioni utente:Sailko|<span style="color:olive">ko</span>]] 09:40, 9 mag 2016 (CEST) ::Non ho approfondito, ma io ho sempre letto El Greco, in fonti di qualsiasi lingua. --[[Utente:Carlomartini86|Carlomartini86]]<sup>[[Discussioni_utente:Carlomartini86|<span style="color:#32CD32">('''''Dlin-Dlon''''')</span>]]</sup> 09:59, 9 mag 2016 (CEST) :::1) Le opere divulgative contano fino a un certo punto: le opere specialistiche o accademiche dovrebbero avere la preminenza; 2) la forma usata da altre lingue non interessa la lingua italiana. E sì, il [[Dizionario d'ortografia e di pronunzia|DOP]] è, a mio avviso, l'opera di riferimento per quanto riguarda l'ortografia e la pronuncia perché compilato da tre linguisti di indiscusso valore ([[Bruno Migliorini|Migliorini]], [[Carlo Tagliavini|Tagliavini]] e [[Piero Fiorelli|Fiorelli]]).--[[Utente:Carnby|Carnby]] ([[Discussioni utente:Carnby|msg]]) 12:30, 9 mag 2016 (CEST) | |||