Forfar: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: uno o più parametri uguali a Wikidata |
m apostrofo tipografico |
||
Riga 50:
Situato inizialmente sulle rive del Forfar Loch nei pressi della Castle Hill, il castello fu sicuramente ricostruito a Forfar nel [[XII secolo]], ma dovette arrendersi ad [[Edoardo I d'Inghilterra]] intorno al [[1291]]. [[William Wallace]] riprese il castello nel [[1298]]. Quando Edoardo I seppe che il castello era stato distrutto, ne ordinò la ricostruzione ([[1308]]), ma gli scozzesi ne ripresero quasi immediatamente possesso. [[Roberto I di Scozia|Roberto I]] ordinò che fosse raso al suolo e da allora il castello non fu più ricostruito. Oggi non rimangono tracce di alcuno dei castelli di Forfar, benché scavi effettuati per la costruzione di altri edifici durante il [[XX secolo]] abbiano messo in luce prove dell'esistenza di un antico edificio, tra cui parti di uno spesso muro probabilmente appartenente all'entrata del castello <ref name="history2-0"/>.
Forfar acquisì una triste notorietà durante il [[XVII secolo]] per via
[[File:Forfar.jpg|thumb|upright=0.8|left|Il centro di Forfar con la East and Old Church (foto Anne Burgess).]]
|