Leonardo Pavoletti: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 62:
Il 30 gennaio [[2015]], insieme al compagno [[Lorenzo Ariaudo]], si trasferisce al [[Genoa Cricket and Football Club|Genoa]] con la formula del prestito con diritto di riscatto.<ref>{{Cita web|autore = |url = http://genoacfc.it/notizie/ufficiali-ariaudo-laxalt-pavoletti/|titolo = Genoa, ufficiali Ariaudo, Laxalt e Pavoletti|accesso = |editore = genoacfc.it|data = 30 gennaio 2015}}</ref> Il 9 febbraio seguente esordisce con la nuova maglia, nella vittoria per 1-0 sul campo della [[Lazio]], subentrando a [[M'Baye Niang|Mbaye Niang]] al 71º minuto di gioco. Il 15 aprile segna il suo primo gol con il [[Genoa Cricket and Football Club|Genoa]], siglando il gol del definitivo 2-0 nella vittoria casalinga contro il [[Società Sportiva Dilettantistica Parma Calcio 1913|Parma]]. Chiude la stagione in ''rossoblù'' con 6 gol in appena 10 partite disputate, risultando così il primo come media gol (una rete ogni 92 minuti).<ref>{{cita web|http://www.fantagazzetta.com/calcio-italia/media-minuti-gol-segnati-pavoletti-e-1-poi-zapata-e-gabbiadini-204353|titolo=Media minuti-gol segnati: Pavoletti è 1°, poi Zapata e Gabbiadini|editore = fantagazzetta.com|accesso = 24 giugno 2015|data=1 giugno 2015}}</ref>
 
Il 7 luglio [[2015]] viene riscattato dal [[Genoa Cricket and Football Club|Genoa]] e firma un contratto che lo lega ai Grifoni fino al 2019.<ref>{{Cita web|autore = |url = http://genoacfc.it/notizie/pavoletti-a-titolo-definitivo/|titolo = PAVOLETTI A TITOLO DEFINITIVO|accesso = |editore = genoacfc.it|data = 7 luglio 2015}}</ref> Il 30 agosto [[2015]] sigla il primo gol dei grifoni nel nuovo campionato contro il [[Hellas Verona Football Club|Verona]], realizzando la rete del momentaneo 1-0 dopo 40 secondi dal suo ingresso in campo. Pur saltando alcune partite per problemi fisici,<ref>{{cita web|url=http://www.transfermarkt.it/leonardo-pavoletti/leistungsdatendetails/spieler/64793/saison/2015/verein/252/liga/0/wettbewerb/IT1/pos/0/trainer_id/0|titolo=Leonardo Pavoletti - Rendimento per stagione|editore=Transfermarkt|accesso=18 aprile 2016}}</ref> disputa un'ottima stagione sul piano realizzativo, con una media gol altissima. L'8 maggio [[2016]] sigla un gol nel [[Derby di Genova|derby della lanterna]], il gol numero 13 in campionato, dopo appena pochissimitre minuti dall'inizio della gara.
 
==Statistiche==