Barletta: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Sport: Corretto le info sulla pallacanestro a barletta
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 585:
Nella storia dell'atletica leggera barlettana spicca il nome di [[Pietro Mennea]], detentore del primato mondiale dei [[200 metri piani]] dal 1979 al 1996, con il tempo di 19"72.<ref>{{Cita web|url=http://video.ilmessaggero.it/sport/pietro_mennea_il_record_del_mondo_a_citt_del_messico-5506.shtml|titolo=Pietro Mennea, il record del mondo a Città del Messico|editore=Ilmessaggero.it||accesso=29 agosto 2015}}</ref> Di Barletta sono anche [[Domenico Ricatti]] e [[Angela Gargano]].
 
La [[pallacanestro]] a Barletta negli [[Anni 1980|anni ottanta]] è stata rappresentata dalla società Playbasket Barletta, Basket in [[Serie A (pallacanestro femminile)|Serie A femminile]] e dalla A.S. Barletta Basket, che raggiunse la [[Serie B2 (pallacanestro maschile)|Serie B2 maschile]], non più attive. LaDopo Nuovaun Pallacanestrolungo Sidisperiodo Barletta,di fondata negli [[Anni 1990|anni novanta]]inattività, ha raggiunto il campionato di [[Serie C1 (pallacanestro maschile)|Serie C1]] e cessato l'attività sportiva nel 2007. Dal 2015, è presente la A.S.D. Cestistica Barletta, cheBasket partecipaè alrinata [[Seriee Dpartecipa regionale|campionatoai dicampionati Seriemaschili D]]regionali.<ref>{{cita web|url=http://www.playbasket.it/puglia/club.php?obj=2347|titolo=A.S.D. New Basket Barletta|accesso=25 agosto 2015}}</ref>
La Nuova Pallacanestro Sidis Barletta, fondata negli [[Anni 1990|anni novanta]], ha raggiunto il campionato di [[Serie C1 (pallacanestro maschile)|Serie C1]] e cessato l'attività sportiva nel 2007. Dal 2015, è presente la A.S.D. Cestistica Barletta, che ha preso il posto della Patalini Basket Barletta e partecipa al campionato di [[Serie D regionale|campionato di serie D.
 
Nel tennis, dal 1997 al 2013, la città è stata sede del torneo professionistico [[Open Barletta]], primo [[ATP Challenger Series|ATP Challenger]] in [[Europa]] su terra rossa. Il Circolo Tennis Barletta è stato fondato nel [[1965]]. Ha ospitato numerose competizioni fin dal 1969, tra le quali un incontro di [[Coppa Davis]] tra [[Italia]] e [[Austria]].<ref name="Circolo Tennis Barletta">[http://www.circolotennisbarletta.it/storia.asp Sito ufficiale del Circolo Tennis Hugo Simmen - Storia]</ref> Nel 1995 l'impianto è stato intitolato al suo fondatore Hugo Simmen.