Predappio: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: uno o più parametri uguali a Wikidata |
→La fondazione di Predappio Nuova: Errore nel contenuto. Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 71:
Per la ricostruzione dell'abitato si scelse, per diverse ragioni, la località di Dovia: la zona era infatti più sicura, sul piano geologico, rispetto a Predappio: sorgeva lungo la valle, lontano da potenziali eventi franosi. Era ben collocata, al contrario di Predappio che era arroccata sulle colline, rispetto al tracciato della strada provinciale che congiungeva Forlì a [[Premilcuore]] e era la località che aveva dato i natali a Mussolini.
Il 30 agosto [[1925]], accompagnato da [[Italo Balbo]], giunse in Romagna il segretario del partito fascista [[Roberto Farinacci]] con il mandato di fondare Predappio Nuova. Il momento culminante della visita furono l'inaugurazione di una targa celebrativa in bronzo sulla facciata della casa natale di Mussolini e la posa della prima pietra sia delle case popolari sia della chiesa di
Sebbene non si fosse presentato alla cerimonia di inaugurazione della fondazione di Predappio Nuova, Mussolini non si terrà a lungo lontano dai cantieri. Nel maggio del [[1926]], vi si recò per valutare lo stato dei lavori.
|