Presezzo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Rotbot (discussione | contributi)
m Bot: uno o più parametri uguali a Wikidata
YuBot (discussione | contributi)
m Sistemazione automatica del redirect: Organo (musica)
Riga 64:
[[File:Presezzo con neve.jpg|thumb|upright=0.8|Presezzo nella neve]]
 
In ambito religioso molto importante è la '''parrocchiale di San Fermo e Rustico'''. Edificata nel [[1875]] in luogo di un precedente edificio di culto, presenta numerose opere dedicate ai due santi protettori ricavate dalla precedente parrocchiale. La chiesa possiede un [[Organo (musicastrumento musicale)|organo]] modificato dai fratelli [[Serassi]] intorno al [[1801]]. L'organo è stato completamente restaurato nel [[1984]].<ref>{{cita libro | autore=Comunità parrocchiale di Presezzo | titolo=La chiesa e il suo organo}}</ref>. Il sagrato è stato recentemente riustrutturato, lastricato e adornato da due olivi
 
Altre importanti costruzioni sono il '''Palazzo Furietti-Carrara''', che si affaccia sulla via principale ed è di costruzione seicentesca, restaurato tra il [[1997]] e il [[1999]]. Il palazzo conteneva un ciclo di pregevoli affreschi di [[Gian Paolo Cavagna]] che, nonostante fossero sotto tutela del ministero competente, furono strappati tra il [[1939]] e il [[1942]] dagli ultimi proprietari del palazzo e tuttora dispersi. Degli affreschi rimangono solo delle fotografie in bianco e nero.<ref>{{cita libro | cognome=De Pascale | nome=Enrico | titolo=Palazzo Furietti Carrara a Presezzo | editore=Bolis Edizioni| città=Azzano San Paolo | anno=2003 | isbn=88-7827-120-9 }}</ref>