Utente:Diesis/Sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 19:
'''Gustave Jean Jacquet''' è noto come il pittore dei ritratti femminili e, molto meno, di scene storiche. Fu allievo di [[William Bouguereau]], e debuttò al "Salon" del 1865.<br>
Con lo pseudonimo di "Jacquet" illustrò alcune opere umoristiche, in particolare edite da Félix Juven.
Jacquet visse a Parigi cambiando sovente indirizzo. Infatti, dal 1865 al 1866, abitò in ''rue Desbordes-Valmore''; dal 1867 al 1874 fu al 22 di ''rue Saint Ferdinand'', nel 1875 e 1876, si spostò in ''Avenue Montaigne'', dal 1877 à 1883 in ''rue de Prony'' e infine, dal 1884, al 92 di ''Avenue de Wagram''. In quest'ultima casa Jacquet si spense all'età di 63 anni.
e iniziava con una prefazione intitolata «Le Beau Cavalier», redatta da [[Robert de Montesquiou]], amico di Jacquet.
== Galleria di immagini ==▼
<gallery mode="packed" heights=160> <center>▼
Gustave Jean Jacquet - A quick glance.jpg|Un rapide coup d’œil▼
Gustave Jean Jacquet - Head of a girl.jpg|Tête de jeune fille▼
Gustave Jean Jacquet - 63.jpg|Portrait▼
</gallery></center>▼
== Opere ==
* ''Portrait de [[Camille Saint-Saëns]] à l'âge de 35 ans'',
* ''Portrait d'
* ''La femme à l'éventail'' (1870 - 1890), Museo Magnin [[Dijon]]
Riga 74 ⟶ 67:
* 1909 - ''Candeur'' - '' Baigneuses''.
* 1910 - ''Portrait de Mme B.'' - ''À la santé !''(esposizione postuma).
▲== Galleria di immagini ==
▲<gallery mode="packed" heights=160> <center>
▲Gustave Jean Jacquet - A quick glance.jpg|Un rapide coup d’œil
▲Gustave Jean Jacquet - Head of a girl.jpg|Tête de jeune fille
▲Gustave Jean Jacquet - 63.jpg|Portrait
▲</gallery></center>
== Bibliografia ==
{{...}}
== Note ==
|