Bluetooth: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m ., typos fixed: ( → (, 4 mbps → 4 mbit/s (2), 4Kbyte → 4 KB |
m Il link verso il sito ufficiale del SIG Bluethoot in merito all'origine del nome non è più valido: aggiornato |
||
Riga 10:
La SIG, la cui costituzione è stata formalmente annunciata il 20 maggio [[1999]], è un'associazione formata da [[Sony Ericsson]], [[IBM]], [[Intel]], [[Toshiba]], [[Nokia]] e altre società che si sono aggiunte come associate o come membri aggiunti.
Il nome è ispirato a Harald Blåtand (Harold ''Bluetooth'' in inglese), re [[Aroldo I di Danimarca]] ([[901]] - [[985]] o [[986]])<ref>
Il logo della tecnologia unisce infatti le [[Alfabeto runico|rune]] nordiche [[File:Runic letter ior.svg|10px]] ([[Haglaz|Hagall]]) e [[File:Runic letter berkanan.svg|6px]] ([[Berkanan]]), analoghe alle moderne H e B. È probabile che l'Harald Blåtand a cui si deve l'ispirazione sia quello ritratto nel libro ''The Long Ships'' di [[Frans Gunnar Bengtsson]], un ''best-seller'' svedese ispirato alla storia [[Vichinghi|vichinga]].
|