1978: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m nd |
m Sistemazione automatica della disambigua: La Repubblica - Inversione di redirect La Repubblica (quotidiano) |
||
Riga 53:
* [[17 maggio]] - [[Svizzera]]: il corpo dell'attore [[Charlie Chaplin]], precedentemente trafugato, viene ritrovato nei pressi del [[Lago di Ginevra]]
* [[22 maggio]] - [[Italia]]: è approvata la [[Legislazioni sull'aborto#L'IVG nella legislazione italiana|legge sull'interruzione volontaria della gravidanza]] ([[s:L. 22 maggio 1978, n.194 - Norme per la tutela sociale della maternità e sull'interruzione volontaria della gravidanza|legge n. 194/78]]) con cui l'[[aborto]] è consentito entro 90 giorni dal concepimento; in seguito è ammesso solo in caso di pericolo per la vita della madre o di gravi anomalie del nascituro
* [[24 maggio]] - [[Italia]]: [[Luciano Lama]] afferma a ''[[La Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]'' che il salario non può essere considerato variabile indipendente e chiede sacrifici ai lavoratori a causa della crisi economica
* [[26 maggio]] - [[Caorso]]: Dopo più di otto anni di costruzione viene inaugurata la [[Centrale elettronucleare Caorso]]. La centrale viene collegata con la rete elettrica ma immediatamente si registrano perdite da alcune valvole e strutture portanti mal progettate<ref>{{cita web | url=http://www.ilfiumepo.net/it/caorso.html | titolo=Le scorie di Caorso | accesso=2 giugno 2011 | editore=ilfiumepo.net }}</ref>.
|