Alcmeone a Psofide: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
aggiunta link
Riga 13:
|Epocacomposizione=
|Primarappresentazione=[[438 a.C.]]
|Personaggi=[[Alcmeone (disambigua)|Alcmeone]]<br>Fegeo?<br>Arsinoe?<br>Fratelli di Arsinoe?<br>Coro
|Teatro=[[Teatro di Dioniso]], [[Atene]]
|Primaitaliana=
Riga 22:
}}
 
'''''Alcmeone a Psofide''''' (Ἀλκμαίων ὁ διὰ Ψωφῖδος) è una [[tragedia]] frammentaria di [[Euripide]], composta nel [[438 a.C.]] e facente parte di una [[tetralogia]] comprendente anche ''Le cretesi'', ''[[Alcesti (Euripide)|Alcesti]]'' (unica tragedia oggi rimasta) e ''[[Telefo (Euripide)|Telefo]]''.
 
==Trama==
Riga 31:
 
==Bibliografia==
* GuidoG. Avezzù, ''Il mito sulla scena'', Marsilio,Venezia 2003. ISBN 978-88-317-8070-4
 
== Voci correlate ==