Šime Vulin: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Carriera: orfanizzo redirect -, replaced: [[Ligue A francese di pallavolo maschile| → [[Ligue A (pallavolo maschile)| |
orfanizzo redirect |
||
Riga 53:
}}
Gioca nel ruolo di [[Centrale (pallavolo)|centrale]] nel [[Gymnastikos
==Carriera==
Riga 60:
Nella [[Serie A1 2006-2007 (pallavolo maschile)|stagione 2006-07]] arriva nel [[Serie A1 italiana di pallavolo maschile|campionato italiano]], dove rimane per tre anni nella formazione del [[Taranto Volley]]. Nella [[1A Liga croata di pallavolo maschile 2009-2010|stagione successiva]] torna nel [[Campionato croato di pallavolo maschile|massimo campionato croato]], prima nel [[MOK Zagabria]] e poi nell'[[Odbojkaski Klub Varaždin]]. Gioca poi per una stagione nella squadra [[Paesi Bassi|olandese]] del [[Volleybalvereniging Lycurgus Groningen (pallavolo maschile)|Volleybalvereniging Lycurgus Groningen]], prima di trasferirsi in [[Egitto]] allo [[Zamalek Volleyball Sporting Club]].
Dalla [[Ligue A (pallavolo maschile)|stagione 2012-13]] gioca nel [[Campionato francese di pallavolo maschile|campionato francese]], dove veste le maglie di [[Gazélec Football Club Ajaccio Volley-Ball]], per poi essere ceduto a campionato in corso all'[[Association Sportive Orange Nassau]]. Nella [[Volleyleague greca di pallavolo maschile 2014-2015|stagione seguente]] gioca nella [[Campionato greco di pallavolo maschile|Volleyleague greca]] col [[Gymnastikos
==Palmarès==
| |||