Revolver Ocelot: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Mi permetto di riscrivere l'incipit, spostando alcune info nella storia e togliendo quelle già presenti; +wlink,-grassetti |
tolgo F date le sistemazioni; +wlink |
||
Riga 1:
{{Personaggio
|medium = videogiochi
Riga 41 ⟶ 40:
== Storia ==
Adam è il figlio di [[The Boss (personaggio)|The Boss]] (l'ultima sopravvissuta dei Filosofi) e di [[The Sorrow]] (un soldato [[medium]] dell'[[Unità Cobra]]), nato su un campo di battaglia in Europa nel corso della [[Seconda guerra mondiale]]<ref name=db2/>, dopo che sua madre fu colpita da un proiettile durante lo [[sbarco in Normandia]], il 6 giugno del 1944. In ''[[Metal Gear Solid 3: Snake Eater]]'' esiste un dialogo via radio tra Snake ed [[EVA (Metal Gear)|EVA]] in cui quest'ultima, parlando della madre di Ocelot, fa riferimento ad una cicatrice a forma di serpente (causata dal parto), proprio come quella di The Boss (il dialogo è possibile sentirlo dopo essere caduti nel crepaccio, immediatamente dopo il combattimento con Ocelot, chiamando diverse volte EVA, dopo aver fatto chiamate anche gli altri). Subito dopo la nascita fu rapito e cresciuto dai [[Glossario di Metal Gear#Filosofi|Filosofi]], e per quasi vent'anni non ebbe alcun contatto con la madre, finché non la incontrò nel 1964 quando, insieme al colonnello [[Volgin]], partecipò al furto e allo sviluppo dello [[Shagohod]]<ref name=db2/>. In quell'anno Adam, che aveva raggiunto il grado di maggiore come giovane promessa dell'esercito russo, era il capitano dell'Unità Ocelot, una squadra d'élite composta da agenti dello [[Spetsnaz]], le forze speciali del [[Glavnoe razvedyvatel'noe upravlenie|GRU]]<ref name=db2/>. In quel periodo, Adam sviluppò un grande apprezzamento per i sadici metodi di tortura mostrati da Volgin, ma la sua lealtà verso il colonnello non era dovuta a una condivisione degli stessi ideali: Adam era infatti una spia che riferiva ogni dettaglio della rivolta del GRU al [[KGB]], e intendeva anche sfruttare la spia americana, Naked Snake, per distruggere [[Groznyj Grad]]<ref name=db2/>. Allo stesso tempo, però, Adam era anche una spia della [[CIA]] americana, che lo aveva incaricato di recuperare i fondi segreti dello stato, l'Eredità dei Filosofi, all'epoca sotto il controllo di Volgin<ref name=db2/>.
Nel loro scontro finale sopra l'aeromobile WIG alla fine di ''Metal Gear Solid 3'', Naked Snake dice a Ocelot che il suo vero nome è John (che è forse un riferimento a [[John Doe]], ovvero il corrispondente [[Paesi anglosassoni|anglosassone]] di "Mario Rossi", o forse è veramente il suo vero nome, e Jack è solamente alias per John). Ocelot rivela a Snake che il suo vero nome è Adamska, come confermato anche nei capitoli successivi.
Riga 47 ⟶ 46:
Secondo quanto riportato nel suo profilo ufficiale, dopo il 1964 Ocelot è entrato dapprima nella [[OMON]] (una squadra speciale di polizia) e nella squadra d'assalto della polizia tributaria, successivamente ha lavorato nella divisione operazioni speciali della [[Služba vnešnej razvedki|SVR]] (servizi segreti stranieri), e infine è stato reclutato dalla FOXHOUND; tuttavia il profilo si è rivelato un falso<ref>''Ocelot'' in {{cita|''MGS4 Database''|p. 3}}.</ref>. Infatti, durante gli anni successivi Ocelot lavora come mercenario e combatte in molti paesi abitualmente scossi da guerre interne, tra cui [[Mozambico]], [[Eritrea]] e [[Ciad]]. Durante l'[[invasione sovietica dell'Afghanistan]] diventa conosciuto tra i [[mujahedeen]] per il suo [[sadismo]] nel torturare i prigionieri, e per questo lo soprannominano ''Shalashaska'' (Шалашаска), una parola che nello [[slang]] [[lingua russa|russo]] significa ''prigione''. Sempre in questo periodo l'elicottero [[Kamov]] sul quale viaggia viene abbattuto, e da allora soffre di stress post-traumatico.
Nel 1970, Ocelot tradisce la CIA costringendo il direttore a rivelare l'elenco dei Filosofi, e si unisce a [[Major Zero]], comandante dell'unità FOX, a cui non solo consegna l'Eredità dei Filosofi, ma fornisce anche la tecnologia del Metal Gear ottenuta da Sokolov; in seguito, grazie al denaro acquisito, Ocelot e Zero fondano i Patriots<ref name=db4/>.
Nel 1972, Ocelot sostiene il progetto ''Les Enfants Terribles'' per clonare Big Boss, ma quest'ultimo si separa dai Patriots; Ocelot decide quindi di continuare a lavorare segretamente per Big Boss, fingendo di sottostare agli ordini di Zero<ref name=db5/>.
Durante gli eventi di ''[[Metal Gear Solid V: The Phantom Pain]]'' salva [[Venom Snake]] e [[Big Boss]] dall'ospedale di [[Dhekelia]] sotto richiesta di
Molti anni dopo, in ''[[Metal Gear Solid]]'' Ocelot ha 61 anni ed è un membro delle Forze Speciali ad Alta Tecnologia [[Glossario_di_Metal_Gear#FOXHOUND|FOX-HOUND]], un gruppo speciale di forze di élite che erano composti da mercenari. Durante il tentativo di "rivolta" da parte della FOX-HOUND usando una nuova arma nucleare, ha perso il suo braccio destro per colpa di [[Gray Fox]]. Ocelot commenta così: "Una mimetica ottica! Non sai neanche morire?". Come membro della FOX-HOUND, Ocelot era il curatore del reclutamento ed ha assoldato [[Vulcan Raven]] e scoperto [[Psycho Mantis]]. La sua familiarità con l'ambiente dei mercenari si può notare soprattutto in ''[[Metal Gear Solid 3]]'' quando si scopre che è stato un "alleato" di Big Boss solo per profitto economico. Ocelot finge di non conoscere il Ninja anche se è un chiaro legame al suo tradimento della FOX-HOUND e la sua affiliazione con [[Solidus Snake]]. In seguito si scopre che Ocelot lavorava segretamente per il [[Presidente degli Stati Uniti]], che in quel momento era Solidus Snake. Ocelot in seguito fa un trapianto parziale di braccio a [[Lione]]. L'operazione viene pagata da Solidus Snake, e il braccio trapiantato apparteneva a [[Liquid Snake]], morto a causa del [[FOXDIE]] alla fine di ''Metal Gear Solid''.
Ocelot riappare in ''[[Metal Gear Solid 2: Sons of Liberty]]'' (a 63 anni nel ''Capitolo Tanker'', 65 quando si trova sulla Big Shell): dopo l'incidente di Shadow Moses del 2005, Ocelot aveva venduto al mercato nero i dati delle esercitazioni del Metal Gear REX, favorendo così il moltiplicarsi di varianti di Metal Gear in tutto il mondo<ref>''Philanthropy'' in {{cita|''MGS4 Database''}}.</ref>. Nel 2007 viene a sapere che i Marine hanno costruito un nuovo modello di Metal Gear, il Metal Gear RAY con pilota, e decide così di allearsi con il colonnello russo Sergei Gurlukovich e il suo esercito privato per rubarlo; tuttavia, dopo aver assaltato la nave che stava trasportando di nascosto il Metal Gear RAY, Ocelot tradisce Gurlukocich, sale sul RAY<ref name=db7>''Ocelot'' in {{cita|''MGS4 Database|p. 7}}.</ref> affermando che è "venuto a riprenderselo" per portarlo ai suoi legittimi proprietari, e scompare nelle profondità dell'oceano.
Riga 71 ⟶ 70:
== Note ==
== Bibliografia ==
|