Utente:Sitka1000/Sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Inizio traduzione |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 3:
[[File:Qian Xuan - Early Autumn.jpg|miniatura|destra|420px|Sezione di un rotolo disteso con l'opera d'arte, ''Inizio dell'autunno'' del pittore lealista [[Dinastia Song|Song]] [[Qian Xuan]].<ref>{{cita web | url=http://www.dia.org/the_collection/overview/viewobject.asp?objectid=57885 | titolo=Early Autumn (29.1) | editore=[[Detroit Institute of Arts]] | accesso=24 settembre 2011}}</ref>]]
Il '''rotolo disteso''' è un [[rotolo]] lungo e stretto usato per mostrare una serie di scene nella pittura e nella calligrafia cinese, giapponese ('''''makimono''''', 巻物) o coreana. Il rotolo disteso presenta un'opera d'arte in forma orizzontale e può essere eccezionalmente lungo, misurando di solito fino ad alcuni metri in lunghezza e intorno a 25–40 cm in altezza.<ref name=dillon>{{cita libro|cognome=Dillon|nome=Michael|titolo=China: A historical and cultural dictionary|anno=1998|editore=Curzon|città=Richmond|isbn=978-0-7007-0439-2|p=273|url=https://books.google.com/books?id=VA5tKw11K8YC}}</ref> I rotoli distesi si guardano generalmente iniziando dal lato destro.<ref>{{cita libro|cognome=Laing|nome=Ellen Johnston|titolo=Reading Asian art and artifacts: Windows to Asia on American college campuses|anno=2011|editore=Lehigh University Press|isbn=978-1-61146-071-1|p=127|url=https://books.google.com/books?id=k231LXNkyKMC|curatore=Paul K. Nietupski, Joan O'Mara}}</ref><ref name=lai104>{{cita libro|cognome=Laing|nome=Ellen Johnston|titolo=Reading Asian art and artifacts: Windows to Asia on American college campuses|editore=Lehigh University Press|città=Plymouth|isbn=9781611460704|p=104|capitolo=Chinese Painting}}</ref> Questo tipo di rotolo è destinato ad essere guardato in piano su un tavolo ammirandolo sezione per sezione durante lo srotolamento come se si viaggiasse attraverso un paesaggio.<ref name=lai104/><ref name=qu>{{cita libro|cognome=Qu|nome=Lei Lei|titolo=The simple art of Chinese brush painting|anno=2008|editore=Sterling|città=New York|isbn=978-1-4027-5391-6|pp=58–9|url=https://books.google.com/books?id=GGFRtpz5WmYC}}</ref> In questo modo, questo formato consente la descrizione di una narrazione o di un viaggio continui.<ref name=delbanco>{{cita testo |autore=Dawn Delbanco |url=http://www.metmuseum.org/toah/hd/chhs/hd_chhs.htm |titolo=Chinese Handscrolls |opera=Heilbrunn Timeline of Art History |città=New York |editore=The Metropolitan Museum of Art |anno=2008 | accesso=24 settembre 2011}}</ref>
==Storia==
Riga 14 ⟶ 11:
==Esempi==
{{Immagine grande|Gu Kaizhi 001.jpg|2000px|Le nove scene ancora esistenti delle ''[[Ammonizioni delle istitutrici]]'', dalla scena 4 a destra alla scena 12 a sinistra.}}
{{Immagine grande|Alongtheriver QingMing.jpg|3200px|Panorama di ''[[Lungo il fiume durante la festa di Qingming]]'' di [[Zhang Zeduan]] (1085 — 1145).}}
{{Immagine grande|15 Qian Xuan Eight Flowers National Palace Museum Beijing.JPG|1200px|''Otto fiori'' di [[Qian Xuan]] (1235-1305).}}
{{Immagine grande|Anonymous-Ten Thousand Miles of the Yangtze River.jpg|5000px|''Diecimila miglia del Fiume Azzurro'', [[dinastia Ming]] (1368–1644).}}
==Note==
|