Tanzio da Varallo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
aggiungo foto |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 17:
|PostNazionalità = , tra i migliori interpreti di quel fervore di rinnovamento artistico che, in Piemonte e in Lombardia, si espresse, in modi diversi, sulla scia del lascito di spiritualità di [[San Carlo Borromeo]] e dell'[[Arte della Controriforma]]
|Immagine = Tanzio Carlo Borromeo Domodossola.jpg
|Didascalia = Tanzio da Varallo, ''
}}
Riga 90:
Ci sono poi i quadri di soggetto religioso che, con ogni probabilità, erano anch'essi destinati a chiese minori, passati in seguito attraverso alienazioni o attraverso il mercato antiquario, e che ora si ammirano nella cornice più sofisticata di musei o di collezioni private.
Tra di esse devono essere citate almeno la tela del tenero incontro di ''
Molto, a proposito di questi due ultimi quadri, è stato detto sulla "ambiguità" del personaggio biblico che vi è raffigurato, quasi che un ancor adolescente pastore valsesiano, con il volto arrossato dal vento che gli scompone i capelli, avesse prestato la sua testa al corpo atletico, scolpito nella sua muscolatura, all'eroico uccisore di Golia.
| |||